Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Il rendiconto finanziario dei flussi di liquidità. Guida all'analisi e alla pianificazione finanziaria delle PMI attraverso i flussi di liquidità

ISBN/EAN
9788846491930
Editore
Franco Angeli
Collana
Azienda moderna
Formato
Brossura
Anno
2012
Pagine
176

Disponibile

25,00 €
Alla riconosciuta capacità imprenditoriale delle PMI si contrappone spesso una certa carenza in termini di competenze manageriali, particolarmente sentita in materia di finanza aziendale, il più delle volte sconosciuta a imprenditori e dirigenti. Ciò giustifica, in parte, alcuni profili di comportamento finanziario delle PMI, che presentano un ritardo evolutivo rispetto ai profili delle imprese straniere di eguale dimensione. In questo scenario nasce e si sviluppa il percorso metodologico proposto da questo volume che, attraverso l'analisi dei flussi di liquidità, vuole fornire uno schema interpretativo della dinamica finanziaria d'impresa, superando le difficoltà interpretative legate alla metrica economico-patrimoniale propria dei nostri bilanci civilistici. Il rendiconto finanziario non viene presentato nella semplice prospettiva contabile e normativa, bensì quale strumento operativo, una vera e propria mappa analitica e decisionale, capace di rappresentare in un unico prospetto la dinamica economica, finanziaria e patrimoniale d'impresa, sia essa indagata su base storica, sia essa sviluppata in termini prospettici. Le metodologie di analisi, le tecniche di elaborazione e la capacità segnaletica delle diverse configurazioni di rendiconto finanziario presentate nel volume si sviluppano attorno alla nozione di liquidità. Gli argomenti vengono affrontati alla luce dei principi contabili nazionali e internazionali (IAS 7). Attraverso esempi e casi aziendali il volume fornisce una guida all'elaborazione e interpretazione del rendiconto finanziario, presentando in modo semplice e immediato le principali nozioni della dinamica finanziaria: autofinanziamento, dinamica del circolante commerciale, ciclo monetario, flusso di cassa operativo, flussi relativi alle attività di investimento e finanziamento, flusso di cassa disponibile, copertura del debito finanziario e degli oneri finanziari.

Maggiori Informazioni

Autore Bartoli Furio
Editore Franco Angeli
Anno 2012
Tipologia Libro
Collana Azienda moderna
Lingua Italiano
Indice Furio Bartoli, Introduzione L'analisi finanziaria (Introduzione all'analisi finanziaria; Logica economica e logica finanziaria; La struttura patrimoniale; La dinamica economica; I flussi finanziari; Il rendiconto finanziario; La nozione di liquidità; I flussi monetari (flussi di liquidità); Principi contabili e riferimenti normativi) Il modello dei flussi di liquidità (La flessibilità degli strumenti analitici; La riclassificazione "gestionale") Il modello delle cinque aree (Le cinque aree; L'area della gestione caratteristica corrente; L'area degli investimenti e dei disinvestimenti; L'area dei finanziamenti e dei rimborsi; L'area delle remunerazioni finanziarie; L'area delle gestioni accessorie e straordinarie; Il rendiconto finanziario; Interpretazione del rendiconto finanziario; Il flusso di cassa disponibile (free cash flow); Il rendiconto finanziario secondo lo IAS 7; Mappe strategiche e dinamica finanziaria) Caso aziendale (Presentazione; Il rendiconto finanziario secondo il modello delle 5 aree; Il rendiconto finanziario secondo lo IAS 7) Bibliografia.
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: