Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Il reimpiego degli elementi architettonici romani nella chiesa di Santa Maria Assunta a Grumentum

ISBN/EAN
9788825530025
Editore
Aracne
Collana
DeLorenziana. Studi
Formato
Libro in brossura
Anno
2020
Pagine
256

Disponibile

21,00 €
Lo studio del reimpiego dei materiali architettonici romani nella Chiesa di Santa Maria Assunta a Grumentum si inserisce nell'ambito del progetto Chora - CHOrus of Resources for Archeology - finalizzato alla valorizzazione del patrimonio archeologico, promosso dalla Scuola di Specializzazione di Matera dell'Università della Basilicata, sotto la direzione scientifica della professoressa Francesca Sogliani. L'analisi è stata condotta dalla dottoressa Margherita Di Tolla sotto la supervisione della professoressa Chiara Tarditi dell'Università Cattolica del Sacro Cuore e ha assunto un respiro più vasto, inglobando anche i materiali reimpiegati nella città di Grumento Nova ed esaminando le modalità e i tempi con cui è avvenuto il fenomeno del reimpiego nel corso del Medioevo. Prefazione di Maurizio Lazzari.

Maggiori Informazioni

Autore Di Tolla Margherita
Editore Aracne
Anno 2020
Tipologia Libro
Collana DeLorenziana. Studi
Num. Collana 1
Lingua Italiano
Larghezza 0
Disponibilità Disponibilità: 3-5 gg
Stato editoriale In Commercio