Il regolamento comunale di Polizia Mortuaria

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788891636430
- Editore
- Maggioli Editore
- Formato
- Libro
- Anno
- 2019
- Pagine
- 290
Disponibile
48,00 €
Il volume è un utile strumento di supporto per la redazione di un regolamento comunale di polizia mortuaria. Dal punto di vista contenutistico l'opera si compone di una prima parte che fornisce indicazioni di tipo generale sulla base anche delle esperienze raccolte da numerosi comuni: si tratta principalmente di suggerimenti relativi ai contenuti che dovrebbero opportunamente es-sere previsti e dettagliatamente disciplinati (che sono invece oggetto di frequenti omissioni da parte dei comuni) e, per contro, su ciò che in un regolamento si dovrebbe evitare. La seconda parte dell'opera offre una "traccia" di regolamento da utilizzare in modo critico per essere adeguato alle specifiche realtà locali.
Al testo presentato sono aggiunte, per ogni comma di cui è composto l'articolo, osservazioni e note che richiamano le varie normative regionali, spesso molto diverse tra loro. L'articolato proposto dall'autore, che non è fatto per essere semplicemente "riprodotto" o "copiato", costituisce una vera e propria guida, da utilizzarsi anche preliminarmente alla redazione, ai fini di una corretta e completa valutazione in sede locale di ogni aspetto, sul presupposto che la redazione del regolamento debba fornire "risposte" a situazioni ed esigenze locali per un'efficiente gestione cimiteriale cercando, quanto più possibile, di avere una visione di lungo periodo.
Maggiori Informazioni
| Autore | Scolaro Sereno |
|---|---|
| Editore | Maggioli Editore |
| Anno | 2019 |
| Tipologia | Libro |
| Lingua | Italiano |
| Indice |
PARTE I
1. Premessa introduttiva
2. Caratteristiche contenutistiche da evitare a proposito del Regolamento comunale di Polizia Mortuaria
3. Elementi contenutistici del Regolamento comunale di Polizia Mortuaria oggetto di frequente omissione
4. Le forme di gestione
5. Le tariffe
PARTE II
TITOLO I - DISPOSIZIONI GENERALI
Capo I - Disposizioni generali
Art. 1 - Oggetto del regolamento
Art. 2 - Competenze
Art. 3 - Responsabilità
Art. 4 - Presunzione di legittimazione
Art. 5 - Servizi gratuiti ed a pagamento
Art. 6 - Atti a disposizione del pubblico
Capo II - Feretri e trasporti funebri
Art. 7 - Deposizione del corpo del defunto nel feretro
Art. 8 - Modalità del trasporto e percorso
Art. 9 - Orario dei trasporti
Art. 10 - Riti religiosi e/o civili
Art. 11 - Trasporto per e da altri comuni per inumazione, per tumulazione o per cremazione
Art. 12 - Trasporti all'interno del comune, eventualmente anche in luogo diverso dal cimitero
Art. 13 - Trasporto disposto dalla pubblica autorità o in altri casi speciali
Art. 14 - Trasporto di ossa, ceneri e resti mortali
Capo III - Attività funebre
Art. 14-bis (AF) - Attività funebre |
| Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in:
