Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Il Regolamento Agcom Sul Diritto D'autore [Ubertazzi - Giappichelli]

ISBN/EAN
9788834849248
Editore
Giappichelli
Collana
Quaderni di aida
Formato
Brossura
Anno
2014
Pagine
392
43,00 €
'ii regolamento agcom è stato predisposto come uno strumento importante per la protezione dei diritti d'autore e connessi contro la pirateria massiva on line. È stato avversato e contestato da più parti prima e dopo la sua emanazione. Ed alla metà di luglio 2014, quando il manoscritto di questo libro è stato licenziato, è ancora pendente un giudizio al tar di roma per la dichiarazione di illegittimità e l'annullamento del regolamento agcom. Nonostante queste contestazioni il regolamento è tema di studio importante. Per questa ragione aida gli ha dedicato una parte non piccola di un convegno pavese del 2012 dedicato all'enforcement amministrativo della proprietà intellettuale e specialmente del convegno milanese del 2014 su 'l'enforcement amministrativo dei diritti d'autore ed il regolamento agcom': i cui studi sono pubblicati in aida 2012 (i primi) e lo saranno in aida 2014 (i secondi). Il rilievo teorico ed in futuro forse anche pratico del regolamento agcom mi ha suggerito di dedicargli inoltre questo quaderno di aida. ' (dalla prefazione).

Maggiori Informazioni

Autore Ubertazzi Luigi Carlo
Editore Giappichelli
Anno 2014
Tipologia Brossura
Collana Quaderni di aida
Num. Collana 25
Lingua Italiano
Indice Prefazione. – Gli autori. – Saggi. – Internet e la ‹‹amministrativizzazione›› della proprietà intellettuale (M. Bertani). – Proprietà intellettuale e privacy (L.C. Ubertazzi). – La protezione Agcom degli interessi contrapposti ai titolari (C. Alvisi) . – Introduzioni e Commentario al Regolamento Agcom = Agcom, Delibera 680/13/Cons, Regolamento in materia di tutela del diritto d’autore sulle reti di comunicazione elettronica e procedure attuative ai sensi del decreto legislativo 9 aprile 2003, n. 70. – Introduzioni sistematiche. – Gli Illeciti per violazione dei diritti d’autore e connessi in Internet (M. Maggi). – La responsabilità civile degli ISP (A.M. Rovati). – Illeciti IP e privacy (G. Zucconelli). – Le esperienze dell’enforcement giudiziale (F. Ferrari). – Le esperienze italiane dell’enforcement privato (S. Lavagnini). – Le esperienze dell’enforcement amministrativo (A. Clini). – Competenze e coordinamento delle istituzioni (S. Lavagnini). – Il dibattito sulla legittimità del regolamento Agcom: le opinioni in campo (A.M. Rovati). – I rapporti tra Agcom e autorità giudiziaria (M. Bina) . – Commento per articoli. – Articolo 1. – Articolo 2. Commento di A.M. Rovati. – Articolo 3. Commento di A.M. Rovati. – Articolo 4. Commento di V. Pampanin. – Articolo 5. Commento di L. Anselmi. – Articolo 6. Commento di A.M. Rovati. – Articolo 7. Commento di B. Rabai. – Articolo 8. Commento di A.M. Rovati. – Articolo 9. Commento di G. Bonadio . – Articolo 10. Commento di A.M. Rovati. – Articolo 11. Commenti di A.M. Rovati e di B. Giliberti. – Articolo 12. Commento di A. Porporato. – Articolo 13. Commento di G. Sanseverino. – Articolo 14. Commento di A.M. Rovati. – Articolo 15. Commento di G. Bonadio . – Articolo 16. Commento di B. Giliberti. – Articolo 17. Commento di B. Giliberti. – Articolo 18. Commento di V. Pampanin. – Articolo 19. Commento di B. Rabai.
Stato editoriale Fuori catalogo