Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Il regno dimenticato. Israele e le origini nascoste della Bibbia

ISBN/EAN
9788843072088
Editore
Carocci
Collana
Frecce
Formato
Brossura
Anno
2014
Pagine
204

Disponibile

17,00 €
Dal X all'VIII secolo prima dell’era cristiana due regni ebraici sono vissuti fianco a fianco: Israele a nord e Giuda a sud. Scritti a Gerusalemme, capitale di Giuda, a partire dal VII secolo, i testi biblici presentano il Regno del Nord come empio, e come maledetti i suoi re. Biblisti e storici hanno largamente seguito questa ricostruzione, sapendo che Israele era stata un’entità politica ed economica ben più importante e potente rispetto al piccolo regno di Giuda, ma senza mai tentare di scriverne le vicende. Proseguendo il percorso intrapreso in altre sue opere Finkelstein accetta la sfida e presenta una storia di questo regno dimenticato. Il volume, che nasce da un ciclo di conferenze tenute al Collège de France, ha ottenuto il premio Delalande-Guérineau.

Maggiori Informazioni

Autore Finkelstein Israel
Editore Carocci
Anno 2014
Tipologia Libro
Collana Frecce
Lingua Italiano
Indice Premessa. Una nuova storia di Israele di Thomas Römer Introduzione. Perché scrivere un libro sul regno del Nord? Storiografia e memoria storica Le recenti scoperte archeologiche Una prospettiva personale 1. Lo scenario Sichem e le città-Stato cananee fra Bronzo Tardo e Ferro I Tardo Il periodo del Bronzo Tardo L’età del Ferro I 2. La prima entità territoriale israelitica del Nord: Gabaon/Gibea e la dinastia di Saul L’altopiano di Gabaon-Bethel Sheshonk I e gli altopiani a nord di Gerusalemme Sheshonk I, il territorio di Saul e l’archeologia La data e l’estensione dell’entità territoriale legata a Saul Filistei o Egiziani 3. L’emergere del regno del Nord: l’entità territoriale di Tirza Date relative, date assolute e storicità Osservazioni sulla cultura materiale Tirza Il territorio controllato dall’entità di Tirza Un’entità territoriale emergente situata sugli altopiani L’ascesa di Geroboamo I Tirza e Gerusalemme 4. Il regno del Nord sotto la dinastia degli Omridi L’architettura Il territorio controllato dagli Omridi La composizione demografica del regno omride 1 Le risorse economiche La scrittura Il culto 5. L’ultimo secolo del regno del Nord Gli attacchi di Hazael contro il regno di Israele L’ordine nuovo di Hazael Dan e Betsaida Il canto del cigno di Israele 6. La fine e il dopo: un nuovo significato per Israele? Gli Israeliti in Giuda dopo la caduta del regno del Nord L’emergere dell’idea dell’Israele biblico Epilogo. La lunga durata versus l’eccezione di Israele Problemi di tempo, problemi di cronologia Le prospettive della lunga durata Israele e Giuda Appendice La regione di Gabaon-Bethel apparteneva a Israele? La memoria di antichi ricordi nei libri di Samuele: il caso di Shilo La realtà nascosta all’interno del ciclo di Giacobbe nel libro della Genesi Ringraziamenti Note Bibliografia
Questo libro è anche in: