Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Il Regime Anarchico Nel Bene. La Beneficenza Romana Tra Conservazione E Riforma

ISBN/EAN
9788846422941
Editore
Franco Angeli
Collana
Storia/studi e ricerche - fondata da marino berengo
Formato
Brossura
Anno
2000
Pagine
304

Disponibile

39,00 €
Nel periodo compreso tra la legge crispi del 1890 e il primo conflitto mondiale il sistema benefico-assistenziale romano rappresenta un tema di grande interesse. Gli anni compresi tra il 1890 e il 1915 costituirono - sotto il profilo dello sviluppo della protezione sociale in italia - un periodo di transizione in cui vecchio e nuovo convissero secondo modalità solo apparentemente conflittuali. Le antiquate opere pie continuarono a sopperire secondo le loro modalità caritative, confessionali e spesso clientelari - ad esigenze importanti della società.

Maggiori Informazioni

Autore Taviani Ermanno
Editore Franco Angeli
Anno 2000
Tipologia Libro
Collana Storia/studi e ricerche - fondata da marino berengo
Num. Collana 269
Lingua Italiano
Indice I poveri nella città in trasformazione (Le difficoltà di un'indagine sui poveri a Roma; Quanti erano i poveri?; Pauperismo e repressione; Poveri e benefattori: verso un rapporto nuovo) La struttura benefica romana: una visione d'insieme (Le indagini sulla beneficenza prima della riforma Crispi; Dalla legge n. 6972 al censimento comunale; Il nuovo secolo: la Guida della beneficenza; La beneficenza "pubblica"; La beneficenza privata) La Congregazione di carità e la città (La Congregazione di carità di Roma; L'indemaniamento delle confraternite) La beneficenza diffusa: elemosine e doti (La pratica elemosiniera e i progetti di riforma; Il "matrimonio provveduto": la beneficenza dotale) La beneficenza e le sfide della modernizzazione (I Benefattori; Le istituzioni educative) Il "governo" della beneficenza (La legge Crispi nella storiografia; La riforma; L'applicazione della legge; Il controllo della beneficenza; Governo cittadino e riforma della beneficenza; Dalla riforma di Giolitti alla guerra mondiale).
Stato editoriale In Commercio