Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Il reddito di istruzione. La strategia per rilanciare il paese parte dall'università

ISBN/EAN
9788823851696
Editore
EGEA
Collana
Reference
Formato
Libro in brossura
Anno
2021
Pagine
144

Disponibile

18,00 €
Penultima per numero di laureati, tra le ultime per investimenti in istruzione universitaria rispetto al PIL, l'Italia è tra le nazioni con la più bassa offerta di borse di studio e la più alta contribuzione per tasse universitarie richiesta agli studenti. Mancando investimenti pubblici e privati in istruzione universitaria, il tessuto imprenditoriale italiano non riesce a reperire le competenze necessarie per instaurare un percorso di crescita costante. L'Income Share Agreement (ISA), innovativo strumento finanziario presentato in questo libro e teorizzato per la prima volta dal premio Nobel all'Economia Milton Friedman, potrebbe rappresentare un'arma efficace per far fronte alle carenze finanziarie che attanagliano il sistema universitario italiano. Con il suo taglio pragmatico e alla portata di tutti, il Reddito di Istruzione porta all'attenzione del grande pubblico il tema dell'università. Infatti, investire in istruzione rappresenta lo strumento chiave per lo sviluppo del capitale umano di cui il nostro Paese ha bisogno. Prefazione di Francesco Profumo. Postfazione di Mario Calderini.

Maggiori Informazioni

Autore Bianchi Piergiorgio; Laddomada Paolo A.
Editore EGEA
Anno 2021
Tipologia Libro
Collana Reference
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio