Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Il Recupero In Zone Sismiche. Tecniche E Materiali

ISBN/EAN
9788843013500
Editore
Carocci
Collana
Manuali del progettista
Formato
Brossura
Anno
1999
Pagine
180
23,80 €
Questo testo, non volendo essere un testo scientifico, racchiude le tecniche di intervento per il ripristino/rinforzo degli elementi strutturali lesionati o danneggiati dai terremoti, trattando in particolar modo delle metodologie di riparazione e consolidamento di strutture in cemento armato, muratura, legno e fondazioni murarie. Tutte le soluzioni proposte nel volume sono tratte da esperienze pratiche di cantiere nelle quali si utilizzano materiali innovativi che, a parere degli autori, sono i piu' idonei per questa tipologia di interventi in quanto posseggono caratteristiche migliori dei maeriali tradizionalmente usati nel campo delle costruzioni.

Maggiori Informazioni

Autore Lamanna Luigi Franco; Bellicini Anna Laura
Editore Carocci
Anno 1999
Tipologia Libro
Collana Manuali del progettista
Num. Collana 75
Lingua Italiano
Indice Introduzione/Indagini e controlli/Scala MES di Intensità del terremoto/Legislazione e normativa di riferimento/Cenni sui materiali da impiegare per gli interventi di ripristino e consolidamento/ Proprietà e caratteristiche delle resine/ Proprietà e caratteristiche delle malte e conglomerati cementizi reoplastici del tipo espansivo premiscelato/Tecniche di consolidamento delle fondazioni in muratura/Ampliamento della superficie di contatto fondazione-terreno/ Isolamento sismico degli edifici/Tecniche di riparazione e consolidamento di strutture murarie/ Iniezioni di miscele leganti/Metodo di consolidamento di pareti murarie/Metodo di consolidamento di strutture resistenti/Metodo di rinforzo di lesioni isolate/Metodi di consolidamento di archi e volte/Tecniche di riparazione e consolidamento di strutture in legno/ Tecniche di intervento per il recupero di strutture in legno/Tecnica di rinforzo dei solai in legno/Tecniche di riparazione di strutture in cemento armato/Fattori chimico-fisici che determinano il degrado del calcestruzzo/ Tecnica di rinforzo e ripristino di travi e pilastri/Tecnica di rinforzo strutturale di elementi portanti in cemento armato mediante placcaggio esterno beton-plaquè per incollaggio/Tecnica di rinforzo strutturale di elementi portanti in cemento armato mediante placcaggio esterno beton-plaquè per iniezione o collaggio
Stato editoriale Fuori catalogo
Questo libro è anche in: