Il reato proprio e l'amministratore di fatto. Nuove suggestioni e tradizionali problemi (Girani Rebecca - Franco Angeli)

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788835173229
- Editore
- Franco Angeli
- Collana
- Dipartimento di Sociologia e Diritto dell'Economia Università di Bologna
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2025
- Pagine
- 450
Disponibile
55,00 €
L'opera analizza, nella prima parte, il fondamento teorico e la struttura del reato proprio, dedicando spazio anche ai rapporti di interferenza con l'istituto del concorso di persone. La seconda parte dell'indagine si propone di "mettere alla prova" gli esiti dell'analisi della teoria generale del reato proprio, esaminando la vexata questio della responsabilità penale dell'amministratore di fatto, che àgita da lungo tempo la dottrina e la giurisprudenza. Dopo aver dimostrato come l'art. 2639 del Codice civile costituisca non il precipitato regolativo di un principio generale, ma una norma con una chiara e limitata funzione incriminatrice, si propongono alcune linee di sviluppo in prospettiva de iure condendo con l'auspicio che si possa correggere la rotta sul tema, al fine di assicurare il pieno rispetto dei principi fondamentali del diritto penale, primo fra tutti il principio di legalità.
Maggiori Informazioni
Autore | Girani Rebecca |
---|---|
Editore | Franco Angeli |
Anno | 2025 |
Tipologia | Libro |
Collana | Dipartimento di Sociologia e Diritto dell'Economia Università di Bologna |
Num. Collana | 4 |
Lingua | Italiano |
Indice | Parte PrimaIl fondamento del reato proprio
La struttura del reato proprio
Il concorso di persone nel reato proprio
Parte SecondaLa discussa figura dell’amministratore di fatto, quale soggetto attivo nel diritto penale dell’economia
La funzione incriminatrice dell’art. 2639 del Codice civile: il necessario rispetto del principio di legalitàSezione I. La funzione incriminatrice dell’art. 2639 del Codice civile
Sezione II . Bilancio dell’indagine e prospettive de iure condendo in merito alla responsabilità penale dell’amministratore di fatto
Riferimenti alla delega di funzioni
ConclusioniBibliografia
|
Larghezza | 0 |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: