Il reato e il peccato. Il tribunale dell'Inquisizione di Reggio Emilia in età moderna (XVI-XVIII secolo)

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788825535945
- Editore
- Aracne
- Collana
- Il cannocchiale dello storico
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2020
- Pagine
- 332
Disponibile
20,00 €
Lo studio sul Sant'Uffizio di Reggio Emilia presentato dall'autore è frutto di una ricostruzione non semplice, dovuta alla dispersione delle carte causata dal reiterato trasferimento del tribunale. Tale handicap nelle fonti, è stato registrato da vari studiosi della materia. Tuttavia non si è rinunciato a stendere una monografia su tale magistratura locale che, nonostante il suo essere spuria e lacunosa in certe parti, cerca di essere la più aggiornata possibile. Per mezzo di fonti documentarie e cronache custodite in vari istituti di conservazione si è giunti alla ricostruzione di una storia di una corte giudiziaria che comprendeva un territorio relativamente piccolo come la città di Reggio e le sue propaggini, cercando di far comprendere non tanto il suo funzionamento, quanto l'interconnessione tra centro e periferia, tra la Santa Sede (rappresentata dalla Congregazione del Sant'Uffizio) e la sua sede extra-romana. Un complesso network di provvedimenti e attuazioni, di domande e di risoluzioni che nella storia dell'Inquisizione in Italia aggiunge un piccolo pezzo al puzzle enorme di studi sull'argomento.
Maggiori Informazioni
Autore | Al Sabbagh Luca |
---|---|
Editore | Aracne |
Anno | 2020 |
Tipologia | Libro |
Collana | Il cannocchiale dello storico |
Num. Collana | 42 |
Lingua | Italiano |
Larghezza | 0 |
Disponibilità | Disponibilità: 3-5 gg |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: