Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Il realismo politico di Gaetano Mosca. Critica del sistema parlamentare e teoria della classe politica

ISBN/EAN
9788834855348
Editore
Giappichelli
Formato
Libro in brossura
Anno
2005
Pagine
XXXIX-218

Disponibile

23,00 €
La teoria della classe politica, formulata da Gaetano Mosca nel 1884, si fonda sulla constatazione che in ogni società il potere è detenuto da una minoranza organizzata che, per il possesso di qualità, vere o apparenti, apprezzate in quella determinata società, si impone su una maggioranza disorganizzata e incapace di esprimere una volontà e un'azione che la indirizzino a un fine comune. A questa supremazia la classe politica deve dare una giustificazione morale e giuridica richiamandosi a un principio astratto, privo di effettiva realtà: è la "formula politica", la quale ancor più di un mezzo per assicurare l'obbedienza dei sudditi, è espressione del bisogno avvertito dagli uomini di governare e sentirsi governati anche sulla base di un principio morale.

Maggiori Informazioni

Autore Gambino L.
Editore Giappichelli
Anno 2005
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Stato editoriale In Commercio