Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Il Racconto Nel Medioevo. Francia, Provenza, Spagna

ISBN/EAN
9788815239198
Editore
Il Mulino
Collana
Introduzioni. Filologia e critica letter.
Formato
Brossura
Anno
2012
Pagine
131

Disponibile

12,00 €
In molti paesi di area romanza il Medioevo è la grande stagione della narrativa breve. Il libro fornisce un quadro d’insieme della vasta produzione che in quell’epoca vide la luce in Francia, Provenza e Spagna, illustrandone anche la varia tipologia (lais, fabliaux, novas, vidas e razos) e alcuni esempi fondamentali di area iberica come il «Conde Lucanor» e il «Libro de buen amor». In appendice sono poi forniti i lineamenti per una prima informazione sugli sviluppi paralleli di area italiana.

Maggiori Informazioni

Autore Picone Michelangelo
Editore Il Mulino
Anno 2012
Tipologia Libro
Collana Introduzioni. Filologia e critica letter.
Lingua Italiano
Indice I. La narrativa breve nel Medioevo II. Il racconto nella latinità medievale 1. Il racconto agiografico 2. Dai modelli mediolatini ai primi testi oitanici 3. Il racconto esemplare III. Il racconto in Francia 1. Il «lai» 2. Il «fabliau» IV. Il racconto in Provenza 1. Le «novas» 2. Le «vidas» e le «razos» V. Il racconto nella penisola iberica 1. Le raccolte di racconti in cornice 2. Il «Conde Lucanor» 3. Il «Libro de buen amor» 4. Il racconto fuori della Castiglia VI. La codificazione della novella Appendice. La narrativa breve in Italia tra Duecento e Quattrocento, di Cristiano Leone Bibliografia Indice dei nomi