«Il Raccontafiabe», Ovvero Fiabe, Novelle, Raccontini E Altri Scritti Per Fanciulli. Lezioni Di Letteratura Italiana

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788879996044
- Editore
- Aracne
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2003
- Pagine
- 392
Disponibile
19,00 €
SommarioParte Prima: Luigi Capuana teorico del verismo1) Motivazioni ideologico-culturali del verismo di Capuana2) Capuana e la teorizzazione del verismoParte Seconda: Luigi Capuana: Il Raccontafiabee altri scritti per fanciulliIntroduzione: Luigi Capuana e la letteratura per l’infanzia1) C’era una volta… (1882)2) La Reginotta (1882)3) Rospus (1887)4) Il Drago (1895)5) Il Raccontafiabe (1894)6) Scurpiddu (1898)Rocco Paternostro insegna Storia della critica letteraria e Letteratura italiana presso la Facoltà di Scienze Umanistiche dell’Università di Roma “La Sapienza”. Ha prodotto saggi e studi di metodologia della ricerca letteraria e si è occupato di momenti, aspetti e figure della nostra storia letteraria del Trecento, Cinquecento, Seicento, Ottocento e Novecento.Ha collaborato e collabora con le seguenti riviste italiane: «Rassegna della Letteratura Italiana», «Territorio», «Quaderni di Gaia», «Rivista di Letteratura Italiana», e con «ViceVersa» di Montreal e «Forum Italicum» di New York. Ha fatto parte della redazione di «FM. Annali del Dipartimento di Italianistica dell'Università di Roma “La Sapienza”».Dirige per Bulzoni i “Quaderni di Storia della Critica e delle Poetiche”, collana di saggi e testi fondata da Mario Costanzo Beccaria; per la Lithos editrice la collana di saggi e testi “Quaderni del Duale”, e per Magnanti editore la collezione di saggi e testi “Quaderni dell’Abaco”. Ha diretto con Armando Gnisci «Mario & Mario. Annuario di critica letteraria e letterature comparate». Attualmente dirige «l’Abaco. Annuario di critica letteraria, teatrale e cinematografica».Fra i vari saggi pubblicati menzioniamo i più recenti: Antonio Gramsci. Critica Letteraria e Linguistica (1998), Giovanni Delfino. Nuove Rime Scelte (1999), Paolo Segneri: un classico della tradizione cristiana (1999), L’amorosa Clarice, o dell’inattualità di un romanzo barocco (2001), Per un nuovo storicismo. Proposte dalla crisi (2002), I prosatori minori del Trecento: uomini e scrittori della crisi (2002), Salvatore Quasimodo, o della poesia come etica (2003), Dilettevole Inganno e Ingegnosa Maraviglia (2003).
Maggiori Informazioni
Autore | Capuana Luigi; Paternostro R. |
---|---|
Editore | Aracne |
Anno | 2003 |
Tipologia | Libro |
Num. Collana | 0 |
Lingua | Italiano |
Disponibilità | Disponibilità: 3-5 gg |