Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Il Quilombo di Frechal - Identità e lavoro sul campo in una comunità brasiliana di discendenti di schiavi [Malighetti - Cortina Raffaello]

ISBN/EAN
9788870788815
Editore
Raffaello Cortina Editore
Collana
Culture e società
Formato
Brossura
Anno
2004
Pagine
258

Disponibile

21,00 €
I quilombos brasiliani sono oggi considerati esempi di ribellione al regime schiavista, nuclei di resistenza contemporanei che rappresentano un contrappunto al latifondo e all’espansione capitalistica nelle aree rurali. Mostrando il concreto lavoro dell’antropologo sul campo, il testo analizza la costruzione dell’identità nel quilombo di Frechal, una comunità di discendenti di schiavi nell’area amazzonica del Maranhão (Brasile). L’identità quilombola si è definita nel quadro delle relazioni razziali: in nome di una propria autenticità culturale e mobilitando una simbologia capace di legittimare le rivendicazioni e dare loro un peso giuridico, il popolo di Frechal si è trasformato da oggetto di schiavitù e discriminazione in soggetto etnopolitico.

Maggiori Informazioni

Autore Malighetti Roberto
Editore Raffaello Cortina Editore
Anno 2004
Tipologia Libro
Collana Culture e società
Lingua Italiano
Questo libro è anche in: