Il punto di non ritorno. Itinerari e derive del trauma psichico [Janiri - Giovanni Fioriti Editore]

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788895930541
- Editore
- Giovanni Fioriti Editore
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2012
- Pagine
- 290
Disponibile
28,00 €
Perché un altro volume miI trauma? In effetti negli ultimi dieci anni diverse opere sono comparse nell'editoria nazionale e internazionale aventi per oggetto il trauma psichico, i suoi effetti emotivi, comportamentali e sociali a breve e lungo termine, i possibili fattori protettivi (di resilienza, come oggi si preferisce dire) o al contrario di vulnerabilità, i protocolli di trattamento nell'immediato periodo post-traumatico o a mediolungo termine, volti al recupero dei soggetti colpiti 0 alla prevenzione
dello sviluppo nel tempo di più temibili complicanze. Concetti come quello di stress post-traumatico, di reazione alle catastrofi, di lift* stressful events o di ambiente patogeno sono attualmente condivisi e ampiamente utilizzati in una letteratura scientifica che è divenuta sempre più specifica e settoriale. Riviste esclusivamente dedicate all'argomento, come il journal of Tranwafir Stress, il Journal of Trauma and Dtssoaation o YEnropean Journal of Psydiotraumatologf e società scientifiche internazionali, come Ylntfinatioìud Society /or Traumatir Stress Stndies, dimostrano un'attenzione sempre più focalizzata sul trauma da parte della comunità degli studiosi targati y (psichiatri, psicologi, psicoanalisti). Ma anche studiosi di altra appartenenza disc iplinare (economisti, meteorologi, fisici, matematici, etc.) mostrano vivo interesse per il paradigma del trauma come perturbazione di un equilibrio dato, che viene dunque a coniugarsi, ad esempio nelle teorie sul caos, con quello della complessità come modello di prevedibilità non convenzionale.
Maggiori Informazioni
| Autore | Janiri Luigi; Caroppo Emanuele; Martinotti Giovanni; Pozzi Gino |
|---|---|
| Editore | Giovanni Fioriti Editore |
| Anno | 2012 |
| Tipologia | Libro |
| Lingua | Italiano |
| Indice | Parte I Psicopatologia nell'esperienza del trauma Capitolo 1 Il trauma in prospettiva ermeneutico-fenomenologica tra i dispositivi antropologici (li vulnerabilità e resilienza Emanuele Caroppo, Patrizia Brogna Capitolo 2 Percorsi evolutivi del concetto di trauma in psicoanalisi: da intrapsichico a relazionale Lidia Merolli. Luigi Janiri Capitolo 3 La temporalità traumatica Luigi Janiri Capitolo 4 Esperienze d'attaccamento: pattern comportamentali, rappresentazioni mentali e risposte biologiche. Implica/ioni per trauma, regola/ione dello stress e Disturbo Post-Traumatico da Stress Giuseppe Manuel Festa Parte II Clinica del trauma Capitolo 5 Psicosi, trauma e attività interpretativa Antonello Coricale Capitolo 6 Trauma e ambiente: meteoropatia e meteorosensibilità nei disturbi allettivi e d'ansia Luigi janiri. Marco Di Nicola, Désirée I lamie, («invaimi Mai linoni, Marianna Mazza Capitolo 7 La valenza traumatica dei comportamenti di stalkiiif* Marco Di Nicola, Ofelia De Vita, Km ita Salvador, Daniela Tedeschi, Giovanni Martinotti, luigi Janiri Capitolo 8 i Iddictive behaviours, traumi ed eventi stressanti Giovanni Martinotti. Claudia De Sautis. Massimo Di ( •iannantonio Capitolo 9 Eventi stressanti e disturbi di personalità Daniele Stavros Hatztgiakoumis, Flaminia Alimonti, Luigi Janiri Capitolo IO Modificazioni strutturali e funzionali cerebrali nel Disturbo Post-Traumatico da Stress (iiuseppe Manuel Festa Capitolo I I Trauma e comportamento violento. Dissociazione e rabbia come dimensioni eziopatogenesi he dell'impulsività di origine Parte III Problemi attuali e prospettive di trattamento dell'esperienza traumatica Capitolo 12 Aspetti neurobiologid e farmacoterapeutici delle sindromi stress-correlate Matteo Caloro, Simone De Persia, Sergio De Filippis, Gioia Piazzi, Enrico Pompili, Antonio Sciarretta Capitolo 13 Psicotrauinatologia nei contesti occupazionali Gino Pozzi, Daniela tedeschi ( lapitolo 14 Interventi psicoterapeutici pei il trattamento del Disturbo Post-Traumatico da Stress Isa bel Fernandez Capitolo 15 Scrittura espressiva: tradurre in parole i vissuti traumatici e le espei ienze stressanti ( Su seppe Manuel Festa |
Questo libro è anche in:
