Il pueblo solidale. Nahuatzen: dalla cultura purépecha alla modernizzazione

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788846464118
- Editore
- Franco Angeli
- Collana
- Lab. Sociologico cipolla
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2005
- Pagine
- 256
Disponibile
39,00 €
Questa ricerca fa parte di un progetto internazionale che prevede tre diverse inchieste in altrettante comunità (in Italia, in Grecia ed in Messico), caratterizzate da tratti solidaristici condivisi ma pure da contrasti profondi, talora risolti in modo armonico (R. Cipriani, V. Cotesta, N. Kokosalakis, R. van Boeschoten, Episkepsi: Il villaggio armonioso. Tradizione, modernità, solidarietà e conflitto in una comunità greca , Milano, Angeli, 1999), talora accentuati da fatti di sangue (R. Cipriani R., V. Cotesta, A. De Spirito, S. Di Riso, J. Fraser, M. Mansi, La lunga catena. Comunità e conflitto in Barbagia, Milano, Angeli, 1988).
Maggiori Informazioni
Autore | Cipriani Roberto |
---|---|
Editore | Franco Angeli |
Anno | 2005 |
Tipologia | Libro |
Collana | Lab. Sociologico cipolla |
Lingua | Italiano |
Indice | Premessa Introduzione (Tre comunità) (Il rapporto con la modernizzazione; Le ipotesi di lavoro; Il potere della tradizione) Struttura, antistruttura e liminalità in una comunità purépecha (L'approccio iniziale; La teoria processuale della cultura; La liminalità come mutamento; Latinizzazione e cattolicizzazione) Storia e sociologia di Nahuatzen (Dalle origini alla conquista spagnola; Le prime notizie documentate su Nahuatzen; Lo sviluppo del publo tra XVIII e XX secolo; I dati più recenti) La cultura purépecha (La difesa dell'identità; Le origini; Forme e contenuti; Purépecha e spagnoli: il lienzo de Nahuatzen; Biografia e poesia: Juvencio Castañeda Galinzoga) La questione delle terre (Le origini dei conflitti; Dalla manomorta alla distribuzione delle terre; La disputa sulle terre; Il conflitto inter/intracomunale e la dipendenza economica; Il movimento agrarista) L'economia della comunità (Silvicoltura ed agricoltura; Costi e ricavi nel lavoro del campesino; Il mercato) Il sistema comunitario nella fiesta di san Luis Rey (Comunità e religione; La processualità della cultura religiosa; Forme e contenuti della religiosità popolare; La struttura della comunità e della festa; Riti e ruoli; La festa dei barrios: los soldatos, los moros, los toros e el castillo) Localismo e conflitto politico (Le elezioni municipali; Le elezioni federali; I conflitti postelettorali; Le cariche amministrative e le fazioni) Conclusioni Riferimenti (Riferimenti bibliografici; Riferimenti videografici; Riferimenti cinematografici) Documenti contenuti nel DVD allegato al testo. |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: