Il Pudore Nel Linguaggio. Il Tabu' Linguistico: Un'interpretazione Psicoanalitica

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788820337506
- Editore
- Hoepli
- Collana
- Linguistica
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2006
- Pagine
- 144
Non Disponibile
18,00 €
Per quale motivo ci sono parole che non possono essere pronunciate? Il testo sviluppa l'ipotesi che il fenomeno universale del tabu' linguistico (la proibizione di utilizzare parole che pure ci vengono messe a disposizione dalle nostre risorse linguistiche) sia in rapporto con il tema del pudore. A essere interdetti sono i termini la cui pronuncia creerebbe una violazione nell'intimita' dei parlanti all'interno di una relazione linguistica. L'opera e' un'occasione per approfondire il tema del pudore, recentemente rivalutato come valore capace di proteggere l'intimita' dei soggetti piuttosto che come inibizione della loro pulsionalita.
Maggiori Informazioni
Autore | Appiani Marta |
---|---|
Editore | Hoepli |
Anno | 2006 |
Tipologia | Libro |
Collana | Linguistica |
Num. Collana | 0 |
Lingua | Italiano |
Indice | Il tabù - Il pudore - La ricerca sul tabù linguistico - L’approccio psicoanalitico - Conclusioni. Note. Bibliografia. |
Stato editoriale | Fuori catalogo |
Questo libro è anche in: