Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Il pubblico concorso come funzione amministrativa

ISBN/EAN
9788849554397
Editore
Edizioni Scientifiche Italiane
Collana
Memorie del Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università degli Studi di Torino.
Formato
Libro in brossura
Anno
2024
Edizione
25
Pagine
348

Disponibile

56,00 €
Il volume prende in considerazione il pubblico concorso come principio a protezione dell'eguale diritto dei cittadini di accesso agli impieghi pubblici, e dell'adeguatezza delle organizzazioni all'esercizio dei compiti loro attribuiti. In tale prospettiva esso è inteso come principio di organizzazione che si afferma ogni qual volta siano affidati a un apparato compiti d'interesse pubblico, a prescindere dalla eventuale natura giuridica di diritto privato a esso attribuita. La disciplina procedimentale - che deriva dal carattere funzionalizzato del concorso - è insuperabile anche in ragione della capacità di garantire la controllabilità delle scelte secondo i vizi di violazione di legge, incompetenza ed eccesso di potere, con un carattere che non ha equivalenti nel lavoro nell'impresa. Alle critiche più frequentemente a esso opposte, relative ai contenuti delle prove o alla selezione dei commissari, può farsi fronte con l'adozione di strumenti di intelligenza artificiale, capaci di automatizzare almeno in parte i procedimenti di selezione, oltreché di correlare i fabbisogni di professionalità alla capacità amministrativa degli enti.

Maggiori Informazioni

Autore Gagliardi Barbara
Editore Edizioni Scientifiche Italiane
Anno 2024
Tipologia Libro
Collana Memorie del Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università degli Studi di Torino.
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio