Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Il progresso antico Storia dell'azienda agricola "Mario Marani" di Ravenna (1929-2009)

ISBN/EAN
9788843060412
Editore
Carocci
Collana
Biblioteca di testi e studi
Formato
Brossura
Anno
2011
Pagine
268
27,00 €
Fondata a Ravenna nel 1929 per iniziativa delle forze locali maggiormente impegnate nella modernizzazione dell’economia agricola, l’azienda agricola sperimentale "Mario Marani" si prestò assai bene al progetto fascista di affidamento delle sorti dell’agricoltura italiana alle élite del sapere tecnico agrario. Affermatasi negli anni Trenta quale punto di riferimento di agricoltori e allevatori, nel dopoguerra l’azienda si trasformò in motore di un profondo mutamento della cultura agricola ravennate e nazionale, in particolare nel campo della frutticoltura. Il volume ripercorre la storia e l’attività dell’azienda evidenziando le scelte strategiche compiute dai tecnici che di volta in volta furono chiamati a dirigerla e sottolineando come le loro decisioni finirono per incidere sugli orientamenti più generali che gli agricoltori avrebbero poi adottato. La storia della "Mario Marani" può essere anche intesa come uno strumento oggi disponibile per leggere i grandi cambiamenti intervenuti nel mondo agricolo del XX secolo.

Maggiori Informazioni

Autore Baravelli Andrea
Editore Carocci
Anno 2011
Tipologia Libro
Collana Biblioteca di testi e studi
Num. Collana 0
Lingua Italiano
Indice 1. La vocazione agricola di Ravenna I caratteri peculiari del Ravennate/La condizione agricola in provincia di Ravenna tra età giolittiana e regime fascista/I protagonisti dello sviluppo agricolo: le associazioni, le istituzioni pubbliche e private 2. L’Azienda zootecnica ravennate (1929-45) La costituzione/L’attività/I tecnici e le amministrazioni 3. La Seconda guerra mondiale e le trasformazioni del dopoguerra Ravenna in guerra/Gli anni della ricostruzione 4. La “Mario Marani” di Ravenna L’agricoltura ravennate nell’immediato dopoguerra/La ripresa dell’attività all’Azienda zootecnica ravennate, ora “Mario Marani”/Conclusione 5. Testimonianze e riflessioni Angelo Minguzzi, ex direttore dell’Azienda agraria sperimentale “Mario Marani” (1974-95)/Lamberto Dal Re, ex direttore dell’Azienda agraria sperimentale “Mario Marani” (1995-2009) Una riflessione sul futuro dell’agricoltura di Guido Tampieri Appendici Composizione del Consiglio di amministrazione dell’Azienda zootecnica ravennate (poi “Mario Marani”) Tabelle e grafici Indice dei nomi
Stato editoriale Fuori catalogo