Il Progetto Di Sistemi Informativi. Con Indicazioni Su Studio Di Fattibilita' E Linee Guida Aipa

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788846431790
- Editore
- Franco Angeli
- Collana
- Informatica & organizzazioni - diretta da marco de
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2001
- Pagine
- 288
Disponibile
42,00 €
Questo volume fornisce un quadro di riferimenti metodologici, integrati con l'esperienza professionale e didattica e vuole costituire una chiave di ingresso al progetto di sistemi informativi per manager o quadri di azienda, dirigenti o funzionari di pubbliche amministrazioni che si trovino a dover promuovere o a partecipare a un progetto di realizzazione o di aggiornamento di un sistema informativo. L'orientamento perseguito è quello dell'agilità di consultazione, per fornire una base di riferimento teorica ai non esperti o non addetti ai lavori, in modo che possano padroneggiare le fasi 'alte' della progettazione di si.
Maggiori Informazioni
| Autore | Federici Tommaso |
|---|---|
| Editore | Franco Angeli |
| Anno | 2001 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Informatica & organizzazioni - diretta da marco de |
| Num. Collana | 23 |
| Lingua | Italiano |
| Indice | Introduzione (Centralità strategica delle informazioni; Tipologie di dati e informazioni; Sistema informativo e informatico) Approccio progettuale di riferimento (Cambiamento nelle organizzazioni e nei SI; Approccio al progetto di SI; Percorso progettuale) Studio di fattibilità di SI e Linee guida dell'Aipa (Importanza dello studio di fattibilità; Caratteristiche di uno studio di fattibilità; Linee guida dell'Aipa per la realizzazione dello studio di fattibilità; Struttura dello studio di fattibilità proposta dall'Aipa; Commento sul materiale Aipa; Percorso per la redazione di uno studio di fattibilità) Progettazione organizzativa dei flussi informativi con la DSM (Importanza della progettazione organizzativa dei flussi; La Matrice di Disegno della Struttura; Un caso di studio) Modellazione dei flussi e delle azioni nel processo con i DFD (Progettazione dei flussi informativi di processo; Diagrammi del Flusso di Dati; Percorso verso un modello dei flussi di dati completo) Analisi dei dati e modello Entità/Relazioni (Necessità di un modello dati; Analisi dei dati; Modello Entità/Relazioni; Esempio completo; Passi per giungere al modello dati definitivo) Dimensionamento del software e metrica dei Punti Funzione (Dimensionamento del software; Metriche sulle linee di codice; Il COCOMO; Metrica dei Punti Funzione) Caso di studio: studio di fattibilità per il Sistema Informativo di un ente (Situazione attuale; Progetto di massima della soluzione; Analisi del rischio; Progetto proposto; Analisi costi-benefici; Raccomandazioni per le fasi realizzative) Caso di studio: disegno del SI della BIBLUS (Analisi dei requisiti informativi; Disegno generale del nuovo Sistema Informativo). |
| Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in:
