Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Il progetto della regione europea. Regole e strategie del territorio di fronte all'European Spatial Planning

ISBN/EAN
9788846485311
Editore
Franco Angeli
Collana
Urbanistica/ documenti
Formato
Brossura
Anno
2007
Pagine
224

Disponibile

25,50 €
'il progetto della regione europea' è la cornice del pensiero, delle regole e delle strategie di governo del territorio nei paesi europei. A mediare tra le grandi strategie di livello europeo e i contesti territoriali locali si pone la dimensione regionale. Snodi della pianificazione regionale nel volume sono: una descrizione e interpretazione del 'sistema regione' coerente con i temi e gli strumenti europei di analisi del territorio; l'elaborazione di una visione di regione policentrica; la definizione di un approccio di governo e di pianificazione 'misto e plurale' per l'implementazione della visione policentrica.

Maggiori Informazioni

Autore Fabbro Sandro
Editore Franco Angeli
Anno 2007
Tipologia Libro
Collana Urbanistica/ documenti
Num. Collana 110
Lingua Italiano
Indice Attilio Belli, Presentazione Nota introduttiva La regione tra identità e cambiamento (Premessa; L'analisi di inquadramento; Dentro la crescita insediativa; L'analisi secondo sistemi territoriali locali; Conclusioni generali: problemi strutturali di lungo periodo e governo del territorio) Il progetto della regione europea (Introduzione; La visione policentrica in Europa; La regione policentrica come rete di "milieux innovatori"; La visione policentrica nei piani territoriali regionali italiani; Verso un assetto policentrico delle funzioni territoriali tra Carinzia, Slovenia e Friuli Venezia Giulia; La costruzione del piano territoriale regionale strategico; L'implementazione del piano territoriale regionale strategico; Conclusioni: verso una governance plurale e multilivello) Tra regole e strategie: per il governo del territorio nelle regioni d'Europa (Premessa; Confronto tra sistemi di pianificazione; Pianificazione utilitarista, dialogica e neocontrattuale: vantaggi e svantaggi; Conclusioni) Pierluigi Properzi, Postfazione Riferimenti bibliografici Gli autori.
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: