Il progetto ADA. Un modello di intervento per l'autonomia domestica delle persone disabili

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788891761132
- Editore
- Franco Angeli
- Collana
- Politiche e servizi sociali
- Formato
- Libro
- Anno
- 2017
- Pagine
- 320
Disponibile
37,00 €
Il Progetto ADA (Adattamento Domestico per l'Autonomia personale) è una ricerca-intervento interdisciplinare che aspira a migliorare la qualità della vita delle persone con disabilità grave e di chi presta loro assistenza e cura, attraverso interventi di adattamento dell'ambiente domestico altamente personalizzati. Può essere pensato come un "bene pubblico" il cui obiettivo è elevare il benessere sociale della comunità grazie al suo contenuto sociale e formativo e ai processi culturali che attiva. Dopo una parte introduttiva su disabilità e accessibilità, il libro descrive le vicende del Progetto ADA, le sue finalità, la metodologia impiegata, le fasi e gli strumenti attuativi. L'impatto del Progetto ADA può essere compreso considerando che, oltre alle 362 persone disabili che hanno partecipato alle prime due sperimentazioni e alle loro famiglie, esso ha coinvolto oltre cento persone - medici, assistenti sociali, architetti, sociologi, riabilitatori, esperti in tecnologie assistive e domotiche, personale amministrativo - e tre Enti: Regione Toscana, Dipartimento di Architettura dell'Università di Firenze e Istituto di Scienza e Tecnologie dell'Informazione del CNR di Pisa.
Maggiori Informazioni
Autore | Lauria Antonio;Benesperi Beatrice;Costa Paolo |
---|---|
Editore | Franco Angeli |
Anno | 2017 |
Tipologia | Libro |
Collana | Politiche e servizi sociali |
Num. Collana | 332 |
Lingua | Italiano |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: