Il Profilo Dell'educatore. Formazione E Ambiti D'intervento
calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788874667147
- Editore
- Carocci
- Collana
- I tascabili
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2014
- Pagine
- 168
Disponibile
14,00 €
Il libro, attraverso una lettura pedagogica dei processi che hanno contribuito alla definizione del significato delle azioni educative, vuole contribuire al riconoscimento e all'analisi dei nuclei fondanti l'identità e il ruolo dell'educatore. Il testo si rivolge a tutti coloro che, a vario titolo, prendono parte al processo di definizione, complesso e in continua evoluzione, della figura di tale professionista.
Maggiori Informazioni
| Autore | Oggionni Francesca |
|---|---|
| Editore | Carocci |
| Anno | 2014 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | I tascabili |
| Lingua | Italiano |
| Indice | Introduzione 1. Gli scenari storico-sociali Evoluzione storica della figura professionale/Riflessioni pedagogiche che hanno contribuito a fondare la cultura professionale/Profilo professionale nazionale emergente a livello normativo 2. I percorsi di formazione Dalle scuole regionali all’università/Dalla filosofia alle scienze dell’educazione/Orientamenti teorici e metodologici attuali/Criticità del sistema formativo attuale/Prospettive di formazione permanente 3. Il lavoro educativo Peculiarità del lavoro educativo/Il lavoro educativo come lavoro pedagogico e sociale 4. Gli ambiti e le modalità d’intervento Saperi e metodologie trasversali/Competenze specifiche/Criticità attuali e prospettive di sviluppo 5. Spazi aperti di riflessione L’innovazione del/nel lavoro educativo/Il valore culturale e sociale della professione Bibliografia |
Questo libro è anche in:
