Il Professionista Orientato Al Cliente

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788820497347
- Editore
- Franco Angeli
- Collana
- Formazione permanente/sezione 1Ø
- Formato
- Brossura
- Anno
- 1996
- Pagine
- 176
Disponibile
24,50 €
Il professionista orientato al cliente ha accettato il fatto che è il suo cliente a decidere i suoi destini e a guidare la strategia del suo studio. Egli è intimamente convinto che: il professionista è al servizio del cliente; solo il cliente soddisfatto assicura un futuro professionale; le aspettative del cliente crescono costantemente; solo un rilevante e costante impegno può consentire la crescita qualitativa; il professionista deve vivere con sincerità e attenzione il rapporto con il cliente. Il volume consente di acquisire i metodi per: pianificare strategicamente e controllare regolarmente l'attività di marketing del proprio studio; conoscere l'ambiente in cui si opera; individuare il target e le azioni di marketing adatte a raggiungerlo.
Maggiori Informazioni
| Autore | Napolitano Enzo Maria |
|---|---|
| Editore | Franco Angeli |
| Anno | 1996 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Formazione permanente/sezione 1Ø |
| Num. Collana | 167 |
| Lingua | Italiano |
| Indice | 1. Chi è il professionista orientato al cliente II professionista orientato alla produzione Il professionista orientato alla vendita del servizio Il professionista orientato al marketing Il professionista orientato al cliente 2. Progettare il futuro 3. Conoscere l'ambiente Come gestire i rischi Come gestire le opportunità Come gestire insieme le opportunità e i rischi 4. Conoscersi bene 5. Creare la visione per stabilire gli obiettivi Come dare corpo alla visione Come definire la missione Come fissare gli obiettivi ed i traguardi 6. Individuare il mercato obiettivo Come individuare il target Come segmentare il mercato La definizione del mercato target Come attuare il posizionamento competitivo e differenziarsi dai concorrenti 7. Crescere in modo equilibrato L'analisi del portafoglio servizi Come crescere 8. Conoscere il cliente Qual è il comportamento del cliente individuale Come decidono le aziende e le organizzazioni 9. Progettare la qualità del servizio Quali sono le caratteristiche del servizio professionale Qual è il ciclo di vita del servizio Come strutturare le linee di servizi 10. Far corrispondere la tariffa al valore percepito dal cliente Come determinare la tariffa Come condurre la trattativa Come comunicare la tariffa 11. Trovarsi nel posto giusto 12.Comunicare, sempre Come gestire i contatti personali Come gestire le pubbliche relazioni Come e quando utilizzare la pubblicità 13. Le persone sono il valore del servizio Come organizzare la tua attività di professionista singolo Come organizzare l'attività dei tuoi collaboratori Come organizzare l'attività di uno studio associato Come organizzare l'attività di uno studio virtuale 14. Imparare ad ascoltare 15. Pianificare e controllare il marketing 16. La bozza del tuo piano di marketing Letture consigliate per approfondimenti |
| Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in:
