Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Il Processo Penale Nella «Metamorfosi» Del Fatto Contestato. In Tema Di Applicazione Delle Regole Di Giudizio Al Nuovo Delitto Di Induzione Indebita

ISBN/EAN
9788854865723
Editore
Aracne
Formato
Brossura
Anno
2013
Pagine
122

Disponibile

11,90 €
Il 'pacchetto anticorruzione', nel rivisitare uno dei settori più controversi del sistema penale, è stato foriero di numerose questioni interpretative, alcune delle quali di natura strettamente processuale subito emerse alla 'prova d'esordio' dell'applicazione intertemporale. Volendo isolare gli interrogativi processuali più ricorrenti maturati via via nella giurisprudenza di legittimità legata alla vicenda intertemporale della concussione, si pensi anzitutto ai casi di genericità della contestazione dei fatti concussivi enfatizzata a seguito della 'scissione' fra il paradigma 'forte' della costrizione e la figura più 'blanda' dell'induzione illecita - nonchè all'esigenza di una riqualificazione giuridica dei fatti medesimi in cassazione. Si considerino, dunque, le ipotesi di annullamento con rinvio circoscritto al ricalcolo della pena, in relazione alla 'nuova' figura meno grave dell'induzione indebita rispetto alla previgente concussione (per induzione). Ancora: si rifletta sulla conservazione, o meno, della legittimazione all'azione civile da parte del privato indotto, che da vittima del reato diviene d'emblee autore del medesimo.

Maggiori Informazioni

Autore Pierdonati Marco
Editore Aracne
Anno 2013
Tipologia Libro
Num. Collana 0
Lingua Italiano
Disponibilità Disponibilità: 3-5 gg
Questo libro è anche in: