Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Il processo di trasformazione dei sistemi di controllo contabile e gestionale nelle aziende pubbliche

ISBN/EAN
9788820445812
Editore
Franco Angeli
Collana
Collana di studi aziendali applicati
Formato
Brossura
Anno
2013
Pagine
108

Disponibile

15,00 €
Il lavoro evidenzia il contributo delle discipline economico-aziendali alla trasformazione 'aziendale' delle entità pubbliche, avviata da oltre un ventennio ed ancora in continuo fermento. Il cambiamento manageriale delle aziende pubbliche si inquadra nel filone di studi internazionali del new public management (degli anni '80) e nel processo di riforma che, a partire dagli anni '90, in italia, ha interessato la governance e i sistemi di controllo contabile e gestionale. Gli studi più recenti, inoltre, si focalizzano sul processo di armonizzazione della contabilità pubblica, come sancito dalle normative a partire dal 2009. La progressiva introduzione del controllo interno di gestione nelle aziende pubbliche potrà fornire un valido contributo al miglioramento dei processi decisionali e della comunicazione economico-finanziaria esterna per soddisfare le crescenti esigenze di accountability. Un'attenzione particolare ha meritato l'esame del processo di aziendalizzazione in atto nelle università pubbliche italiane, quale effetto delle recenti riforme della struttura di governance e del sistema informativo-contabile. L'implementazione degli strumenti del controllo interno di gestione potrà qualificare l'informativa di bilancio e garantire sia la qualità della didattica della ricerca e del trasferimento tecnologico, sia l'equilibrio economico a valere nel tempo.

Maggiori Informazioni

Autore Salvatore Claudia
Editore Franco Angeli
Anno 2013
Tipologia Libro
Collana Collana di studi aziendali applicati
Lingua Italiano
Indice Opinione sull'opera Il sistema informativo-contabile e le sue peculiarità nelle aziende pubbliche (La concezione sistemica dell'azienda e il sistema informativo; Le caratteristiche e le specificità delle aziende pubbliche e della loro gestione; Il sistema informativo-contabile delle aziende pubbliche; Le fasi e i "momenti" di rilevazione contabile nel pubblico e le diversità con il settore privato; Il sistema governo e la governance nelle aziende pubbliche) Il New Public Management e il cambiamento manageriale nelle aziende pubbliche (Il filone di studi internazionali del New Public Management e la sua evoluzione in Public Governance; Le riforme legislative degli anni Novanta nelle aziende pubbliche italiane e la riforma della contabilità pubblica; Il contributo degli studiosi di discipline economico-aziendali ai cambiamenti manageriali nel settore pubblico; L'armonizzazione contabile nel settore pubblico; Considerazioni finali) Il controllo interno di gestione per qualificare l'informativa di bilancio delle aziende pubbliche (Introduzione; Il sistema di controllo interno di gestione nel settore pubblico; Gli strumenti del controllo interno di gestione; Conclusioni) La programmazione e il controllo di gestione nelle università pubbliche in Italia (Introduzione; Il sistema informativo-contabile nelle università; La programmazione e il controllo interno di gestione nelle università; Il legame tra il nuovo sistema di governance e il nuovo sistema di controllo) Considerazioni conclusive Bibliografia.
Stato editoriale In Commercio