Il processo del lavoro 2/ed. 2024 [Proietti Marco - Cedam]

- ISBN/EAN
- 9788813385484
- Editore
- Cedam
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2024
- Edizione
- 2
- Pagine
- 216
Disponibile
Il processo del lavoro è oramai considerato un punto di riferimento nelle ultime grandi riforme del processo civile, in ragione dei principi di concentrazione e immediatezza che ne fanno, almeno su carta, uno strumento molto snello e veloce per la risoluzione delle controversie. La consecutio dei singoli passaggi innanzi al Giudice del lavoro è lo specchio di un metodo di approccio al contenzioso che consente un’analisi penetrante della singola questione coniugando la stessa con le esigenze di giusta durata del processo; a questo si aggiunga l’utilizzo, sapiente, del tentativo obbligatorio di conciliazione alla prima udienza di comparizione, che consente spesso di concludere ogni contenzioso senza inutili, e costosi, strascichi giudiziari.
In questo sistema si è inserita anche la Riforma Cartabia che, dopo l’ultimo intervento del 2012 con la Legge Fornero, ha previsto alcune piccole e interessanti integrazioni al processo del lavoro, soprattutto per quel che riguarda le cause aventi ad oggetto l’accertamento della illegittimità o nullità del licenziamento con la conseguente richiesta di applicazione della tutela reale.
L’opera è rivolta agli studenti universitari, ma anche al giovane professionista che si approccia al processo e vuole scovarne tutte le potenzialità.
Maggiori Informazioni
Autore | Proietti Marco |
---|---|
Editore | Cedam |
Anno | 2024 |
Tipologia | Libro |
Lingua | Italiano |
Larghezza | 0 |
Stato editoriale | In Commercio |