Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Il procedimento sommario di cognizione. Orientamenti, applicazioni e protocolli dei fori italiani

ISBN/EAN
9788814162503
Editore
Giuffrè
Collana
Teoria pratica del diritto. Civile e processo
Formato
Libro in brossura
Anno
2011
Pagine
X-376

Disponibile

35,00 €
Il volume esamina la disciplina del nuovo procedimento sommario di cognizione introdotto dalla legge 18 giugno 2009 n. 69. A due anni dalla sua entrata in vigore, tale normativa sta iniziando a consolidare le prime declinazioni interpretative. Obiettivo è di offrire chiavi di lettura a un istituto dalle grandi potenzialità, sia per i destinatari della tutela che offre, sia per l'organizzazione dei procedimenti che permette. L'analisi dedica molta attenzione all'esame comparato, specie con la disciplina francese, inglese, tedesca e statunitense, di grande ausilio per comprendere le possibilità di utilizzo del procedimento. Il lettore viene dapprima guidato a un'appropriata collocazione sistematica della fattispecie processuale, in termini storici tanto quanto di principi generali, e, successivamente, calato nelle singole questioni applicative, dal raggio di azione del procedimento, alle sue dinamiche interne, ai rapporti con gli altri riti, in particolare con quello ordinario di cui costituisce una variante. Massima attenzione è stata riservata all'esame di tutta la dottrina e giurisprudenza di merito sinora formatesi, ma anche alle proposte contenute nei protocolli civili elaborati sul punto da molti fori. L'esame tiene conto, inoltre, della prima bozza del prossimo decreto legislativo sulla semplificazione e riduzione dei riti, previsto dall'articolo 54 della legge n. 69 del 2009.

Maggiori Informazioni

Autore Porreca Paolo
Editore Giuffrè
Anno 2011
Tipologia Libro
Collana Teoria pratica del diritto. Civile e processo
Lingua Italiano
Stato editoriale In Commercio