Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Il procedimento sommario di cognizione Ex artt. 702 bis ss. c.p.c. e d.lg. 1.9.2011, n. 150

ISBN/EAN
9788859809128
Editore
Utet Giuridica
Collana
Modelli e tecniche dei processi civili
Formato
Cartonato
Anno
2013
Pagine
248

Disponibile

35,00 €
Il volume analizza la disciplina del procedimento sommario di cognizione dopo le modifiche intervenute in seguito alla legge delega n. 69/2009 e la riforma avvenuta tramite il d.lg. n. 150/2011. L’Autore, nella parte prima parte, tratta il procedimento sommario di cognizione “facoltativo”, disciplinato dagli articoli da 702 bis a 702 quater c.p.c.; mentre nella parte seconda sarà analizzato, evidenziandone le differenze dal modello codicistico, il procedimento sommario di cognizione “obbligatorio”, regolato dalle disposizioni comuni di cui all’art. 3 del d.lg. 1.9.2011, n. 150. L’Opera, in particolare, è aggiornata al d.l. 22.6.2012, n. 83, convertito dalla l. 7.8.2012, n. 134, che ha modificato la disciplina codicistica delle impugnazioni, alla l. 24.3.2012, n. 27 che ha abrogato le tariffe professionali e al d.m. 20.7.2012, n. 140 che inserito nuovi parametri sostituite, nei rapporti tra professionista e cliente, per la liquidazione giudiziale.

Maggiori Informazioni

Autore Cataldi Michele
Editore Utet Giuridica
Anno 2013
Tipologia Libro
Collana Modelli e tecniche dei processi civili
Num. Collana 0
Lingua Italiano