Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Il procedimento europeo per le controversie di modesta entità. L'esperienza del progetto SCAN

ISBN/EAN
9791259760418
Editore
Editoriale Scientifica
Collana
Fuori collana
Formato
Libro in brossura
Anno
2021
Pagine
114

Disponibile

10,00 €
Il procedimento europeo per le controversie di modesta entità (in inglese ESCP - European Small Claims Procedure) ha l'obiettivo fondamentale di semplificare, accelerare e ridurre le spese delle controversie transfrontaliere di modesta entità all'interno dello spazio comunitario, laddove, tra gli obiettivi, primario è garantire l'accesso alla giustizia e costituire uno spazio di libertà, sicurezza e giustizia nell'Unione Europea. Il procedimento istituito con Regolamento (CE) n. 861/2007 del Parlamento europeo e del Consiglio, è stato oggetto di diverse modifiche le quali hanno tentato di rendere maggiormente efficace questo metodo alternativo di risoluzione delle controversie. Ciò nonostante, l'ESCP risulta ad oggi ancora poco conosciuto ed utilizzato; al fine di valorizzare quanto istituito, nell'ambito degli sforzi profusi dall'Unione Europea, il progetto Small Claims Analysis Net - SCAN è stato cofinanziato dal Programma giustizia della Commissione europea. Grazie all'utilizzo di strumenti di ICT e sfruttando le potenzialità di Internet, il progetto SCAN è riuscito a realizzare proposte valide per l'ottimizzazione e la diffusione dell'utilizzo della ESCP.

Maggiori Informazioni

Autore Romeo F.;Sacco F. G.
Editore Editoriale Scientifica
Anno 2021
Tipologia Libro
Collana Fuori collana
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio