Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Il problema filosofico della preghiera in Emmanuel Lévinas

ISBN/EAN
9788846482587
Editore
Franco Angeli
Collana
Dipartimento di filosofia dell'universita' di parma
Formato
Brossura
Anno
2007
Pagine
144

Disponibile

17,00 €
Non v'è dubbio che il tema della preghiera - della preghiera, intesa anche nell'accezione più semplice di "figura" o forma espressiva della religione e/o di "parlare a Dio", fatta oggetto specifico di un'indagine di carattere rigorosamente razionale - sia uno degli argomenti più difficili e imbarazzanti per il filosofo e per lo stesso filosofo della religione, al punto da configurarsi ancor oggi, per essi, come una sorta di "terra incognita". Pur consapevole di queste difficoltà Lévinas è uno dei pochi filosofi - dei pochi "filosofi della religione"? - che affronti il tema della preghiera. Lo scopo di questo saggio è duplice: da una parte, attraverso l'analisi dei luoghi e soprattutto degli scritti più esplicitamente dedicati alla preghiera - e a temi a essa intimamente connessi, la religione, il rito, la liturgia, il culto, ecc. -, esso intende porre in luce i caratteri essenziali della concezione levinassiana della preghiera; dall'altra, a partire da quella che lo stesso Lévinas non ha esitato a definire, almeno in un primo tempo, la sua "filosofia della preghiera", si ripromette di accertare se sia possibile individuare nell'opera di Lévinas la presenza di una "filosofia della religione".

Maggiori Informazioni

Autore Rossi Fabio
Editore Franco Angeli
Anno 2007
Tipologia Libro
Collana Dipartimento di filosofia dell'universita' di parma
Num. Collana 26
Lingua Italiano
Indice Introduzione Preghiera, giudaismo, filosofia (Lévinas e il giudaismo lituano; Quale giudaismo?; Una fonte privilegiata del "discorso filosofico" sulla preghiera di Lévinas: il libro "Nefesh Hahayyim" di Rabbi Haïm di Volozin) La concezione levinassiana della preghiera (Alla ricerca di "verità che facciano vivere [la comunità]": da una "casa di preghiere" chiusa al mondo a una "casa di preghiere che si apre [sul] mondo"; Religione, linguaggio, preghiera; La preghiera come "domanda" e "invocazione" "ad Altri"; La preghiera come "elevazione dell'anima" e "servizio del cuore") Lévinas filosofo della religione? (L'impossibilità di una "filosofia della religione" in Lévinas; Filosofia della religione e preghiera nella bibliografia secondaria levinassiana; Quale "filosofia della religione"?) Indice dei nomi.
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: