Il prisma della memoria. Cultura, identità e mass media

 calcActive())">
            
                
                
                
            
        
        - ISBN/EAN
 - 9788891762009
 - Editore
 - Franco Angeli
 - Collana
 - Sociologia per la persona
 - Formato
 - Libro
 - Anno
 - 2018
 - Pagine
 - 132
 
Disponibile
                
                    
                        19,00 €                    
                
                
                
            
            
            
        
    L'interesse per le dinamiche e i processi della memoria collettiva è oggi testimoniato da numerosi fattori convergenti, per cui il passato assume un inedito carattere di attualità in grado di condizionare pesantemente il presente. L'attuale memory boom è comprensibile rilevando come la memoria sia un fattore cruciale nella definizione delle identità e delle culture, in grado di permettere all'attore sociale - sia esso individuale o collettivo - di collocarsi e riconoscersi nel tempo e nello spazio. Declinata in modo peculiare nei differenti contesti socio-culturali, la tendenza a ristabilire la continuità con il passato, a preservarne e far conoscere le vestigia memoriali e materiali, spesso si accompagna alla volontà di riportare in superficie memorie negate, oppure relegate nei coni d'ombra delle meta-narrative pubbliche. Riferite ad alcuni casi specifici, le riflessioni contenute nel volume si rifanno sostanzialmente al dualismo senza memoria/abuso di memoria, nel tentativo di chiarire, all'epoca della mediatizzazione del ricordo, la complessità e le difficoltà del lavoro di memoria. Esso non può essere infatti relegato alla dimensione di semplice corollario scientifico, perché coinvolge la nostra stessa quotidianità: la memoria collettiva è come un prisma, in cui si riverberano immaginari, sensibilità, inquietudini sul presente e attese per il futuro. 
        Maggiori Informazioni
| Autore | Pocecco Antonella | 
|---|---|
| Editore | Franco Angeli | 
| Anno | 2018 | 
| Tipologia | Libro | 
| Collana | Sociologia per la persona | 
| Num. Collana | 19 | 
| Lingua | Italiano | 
| Stato editoriale | In Commercio | 
        Questo libro è anche in:
        
    
