Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Il principio di uguaglianza come forma e come norma

ISBN/EAN
9788869921773
Editore
Armando Editore
Collana
Classici di sociologia
Formato
Libro
Anno
2017

Disponibile

8,00 €
Il principio di uguaglianza è un principio cardine dei moderni ordinamenti democratici. Elevata a espressione della giustizia sin dalla riflessione filosofica più antica, l'uguaglianza entra nelle costituzioni moderne come diritto al godimento di diritti, garante dell'ordine giuridico e sociale. L'articolo qui tradotto, propone una descrizione del principio fondamentale di uguaglianza basata sulla sua osservazione come forma-a-due-lati. In questo modo si rende evidente il paradosso insito nell'applicazione del principio costituzionale, "condannato" a non potersi liberare dell'altro lato della forma, della sua stessa negazione.

Maggiori Informazioni

Autore Luhmann Niklas;Magnolo S.
Editore Armando Editore
Anno 2017
Tipologia Libro
Collana Classici di sociologia
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: