Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Il principio di derivazione nell'IRES

ISBN/EAN
9788813364182
Editore
Cedam
Collana
Problemi attuali di diritto tributario
Formato
Libro in brossura
Anno
2016
Pagine
320

Disponibile

34,00 €
La determinazione della base imponibile dell’imposta sul reddito delle società dipende direttamente dal sistema delle scritture contabili, cui l’ordinamento tributario fa rinvio. Il collegamento tra la determinazione reddituale ai fini civilistici e quello fiscale è denominato “principio di derivazione o dipendenza”, oggi contenuto nell’articolo 83 del testo unico delle imposte sui redditi (TUIR). Il volume intende offrire una approfondita analisi, del modello di determinazione dell’imposta sul reddito delle società (IRES), sia per i soggetti passivi del tributo che adottano i principi contabili nazionali, sia per quelli che utilizzano i principi contabili internazionali IAS/IFRS. In tale ambito, assume rilevanza il tema della sindacabilità dei comportamenti di bilancio da parte dell’amministrazione finanziaria. L’analisi comprende altresì lo studio dei modelli di determinazione del tributo societario di altri ordinamenti giuridici (Germania, Francia e Regno Unito) e della proposta di direttiva europea sulla base imponibile comune consolidata (CCCTB). Anche attraverso l’approfondimento comparatistico, la ricerca intende proporre il superamento dell’attuale modello di determinazione dell’imposta societaria.

Maggiori Informazioni

Autore Grandinetti Mario
Editore Cedam
Anno 2016
Tipologia Libro
Collana Problemi attuali di diritto tributario
Lingua Italiano
Stato editoriale In Commercio