Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Il principio autonomistico nella Costituzione

ISBN/EAN
9788892119307
Editore
Giappichelli
Formato
Libro in brossura
Anno
2019
Edizione
2
Pagine
XVI-234

Disponibile

23,00 €
Il presente studio esamina il principio autonomistico nella Costituzione italiana, decisivo per la definizione della forma di stato e manifestazione del più generale principio pluralistico, in coordinazione, anche metodologica, con il principio di sussidiarietà, già insito nella Carta Fondamentale, ma finalmente esplicitato, quale portato dell'esperienza europea, dall'importante riforma costituzionale del Titolo V, la cui ulteriore revisione in senso non favorevole alle autonomie è stata scongiurata dall'esito negativo del referendum del 4 dicembre 2016. Il principio autonomistico sarà oggetto di studio anche nella sua evoluzione e applicazione positiva, sia a livello regionale sia a livello degli Enti Locali, essendo principio ordinatore del potere policentrico e presidio indispensabile per l'affermazione e la tutela piena del principio di libertà. Sarà, altresì, considerato e valutato l'impatto negativo che la perdurante crisi finanziaria e la recessione economica provocano su detti principi, il valore dei quali deve, però, essere sempre mantenuto fermo, perché vi possa essere la rinascita civile e morale, premessa ineludibile di quella economica e sociale.

Maggiori Informazioni

Autore Granara Daniele
Editore Giappichelli
Anno 2019
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: