Il principe delle nubi. Hugo Ball e le forme dell'avanguardia

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788857551890
- Editore
- Mimesis
- Collana
- Soglie
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2018
- Pagine
- 318
Disponibile
24,00 €
Erede del pensiero di Nietzsche e dei poeti romantici, Hugo Ball è stato un autore eclettico, un dandy e un provocatore. Personaggio della klassische Moderne tedesca, è una figura del confine, del trapasso e della contraddizione e pertanto non si lascia catalogare in nessun particolare movimento artistico o letterario, pur avendo contribuito in modo fondamentale alla cultura del primo Novecento e alla diffusione "europea" delle nuove tendenze e delle nuove modalità espressive nate in seno ai movimenti d'avanguardia. Dal dada all'attivismo politico-rivoluzionario fino al ritiro ascetico in Ticino e all'interesse per la psicoanalisi e per la pratica dell'esorcismo antico, questo libro cerca di ripercorrere le tappe del percorso artistico e intellettuale di Hugo Ball, analizzando non solo le sue opere più conosciute, i versi sonori o gli appunti diaristici, ma anche i suoi scritti inediti, le sue opere saggistiche e le sue poesie meno note, come i "Sonetti schizofrenici".
Maggiori Informazioni
| Autore | Padularosa Daniela |
|---|---|
| Editore | Mimesis |
| Anno | 2018 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Soglie |
| Num. Collana | 9 |
| Lingua | Italiano |
| Larghezza | 0 |
| Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in:
