Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Il predominio dell'Occidente. Tecnologia, ambiente, imperialismo

ISBN/EAN
9788815233158
Editore
Il Mulino
Collana
Biblioteca storica
Formato
Brossura
Anno
2012
Pagine
407

Disponibile

29,00 €
«Per oltre cinque secoli gli europei e i loro discendenti d’oltremare hanno dominato gli oceani e gran parte delle terre e dei popoli del mondo. Questo dominio è stato sfidato molte volte, come del resto accade anche oggi. Ora che l’imperialismo è tornato alla ribalta degli eventi mondiali è tempo di rivisitarne la storia e apprenderne le lezioni» Il mondo occidentale ha sempre cercato di conquistare e sottomettere altre società. Nel 1800 il 35 per cento del territorio del pianeta era sotto controllo occidentale; nel 1914 l’85 per cento. Ripercorrendo gli ultimi sei secoli di storia, il libro mostra come sia stata sì la superiorità di determinate tecnologie (dai velieri alle bombe «intelligenti») ad assicurare volta a volta il predominio occidentale, ma solo là dove l’ambiente era tale da consentirne un utilizzo vantaggioso: i velieri dominarono gli oceani e i mari ma non i fiumi cinesi, aerei e bombe non hanno piegato la resistenza vietnamita, né sono stati risolutivi in Iraq e in Afghanistan.

Maggiori Informazioni

Autore Headrick Daniel R.
Editore Il Mulino
Anno 2012
Tipologia Libro
Collana Biblioteca storica
Lingua Italiano
Indice Introduzione. Imperialismo e tecnologia I. La conquista degli oceani fino al 1779 II. Gli imperi oceanici in Oriente, 1497-1700 III. Cavalli, malattie e la conquista delle Americhe, 1492-1849 IV. I limiti del vecchio imperialismo: Africa e Asia fino al 1859 V. L'imperialismo dei battelli a vapore, 1807-1898 VI. Sanità, medicina e il nuovo imperialismo, 1830-1914 VII. Armi e guerre coloniali, 1830-1914 VIII. L'età del dominio dell'aria, 1911-1936 IX. Il tramonto del dominio dell'aria, 1946-2007 Conclusioni. Tecnologia e imperialismo rivisitati Note Letture consigliate Ringraziamenti Indice dei nomi