Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Il potere spassionato. Corneille, Molière, Racine e altri tre saggi teatrali

ISBN/EAN
9788846759634
Editore
Edizioni ETS
Collana
I libri del seminario di filologia francese
Formato
Libro in brossura
Anno
2020
Pagine
190

Disponibile

20,00 €
Il volume rintraccia costanti essenziali della drammaturgia seicentesca, attraverso l'analisi di diverse opere di Corneille, Molière, Racine. Nel conflitto presente tra istanze trasgressive e norme si mette in risalto, in particolare, il ruolo svolto dall'ideale di potere spassionato che si può affermare solo a doloroso scapito di passioni vietate e di privilegi. Tale ideale, nobile e virtuoso, corrispondeva alla moderna concezione dello Stato che lungo il secolo si affermava in Francia. A queste analisi d'argomento seicentesco si accompagnano in appendice due saggi che indagano i rapporti tra teatro e romanzo, rispettivamente nel Settecento e nell'Ottocento, e un ultimo saggio che discute le differenti teorie della comicità.

Maggiori Informazioni

Autore Fiorentino Francesco
Editore Edizioni ETS
Anno 2020
Tipologia Libro
Collana I libri del seminario di filologia francese
Num. Collana 4
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio