Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Il potere pubblico a scadenza non irreversibile. Contributo allo studio del rigido limite temporale dell'annullamento d'ufficio

ISBN/EAN
9788892952317
Editore
tab edizioni
Collana
Nuovi percorsi di diritto dell'economia
Formato
Libro in brossura
Anno
2021
Pagine
276

Disponibile

18,00 €
Nel nostro ordinamento, come in quello di altri Paesi, le organizzazioni pubbliche hanno sempre avuto il potere di rimuovere da sé i provvedimenti illegittimi. L'incidenza che siffatta prerogativa è destinata ad avere sui diritti e sugli interessi degli amministrati è notevole; ancor più quando ha ad oggetto provvedimenti attributivi o autorizzativi di vantaggi economici, ove la realizzazione degli investimenti risulta condizionata dalla configurazione stessa del potere dell'amministrazione di porre nel nulla con efficacia ex tunc i suddetti provvedimenti accrescitivi. Proprio per questa sua attitudine, la disciplina dell'annullamento d'ufficio è stata più volte assoggetta a modifiche normative. Troppo forte, in essa, il legame tra "Stato" e "mercato". Il lavoro si propone di indagare - alla luce della teoria generale del diritto e dei principi del diritto costituzionale e del diritto amministrativo - le criticità che sembra presentare la scelta (melius, il "tempo" e il "modo") di fissare un rigido limite temporale, portato a dodici mesi dal d.l. n. 77/2021, al potere di autotutela provvedimentale di annullamento.

Maggiori Informazioni

Autore Andracchio Domenico
Editore tab edizioni
Anno 2021
Tipologia Libro
Collana Nuovi percorsi di diritto dell'economia
Num. Collana 1
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio