Il potere neutro. Risorse e contraddizioni di una nozione costituzionale

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788849527803
- Editore
- Edizioni Scientifiche Italiane
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2014
- Pagine
- 148
Disponibile
20,00 €
Traendo spunto dalla celebre formula coniata all'incirca due secoli fa da Benjamin Constant per definire natura e caratteristiche "du pouvoir royal dans une monarchie constitutionnelle", il volume offre ai lettori la rielaborazione delle relazioni presentate nel corso del quinto seminario dell'"Atelier 4 luglio G.G. Floridia. Giornate di Diritto e Storia costituzionale", svoltosi presso l'Università degli Studi di Teramo il 4 luglio 2011. Gli scritti mettono sotto la lente dell'indagine storica e giuridico-comparatistica profili significativi della complessa (e, in taluni casi, controversa) figura del Capo dello Stato nella cornice organizzativa della monarchia costituzionale e del regime parlamentare: dalla Francia dei secoli XIX e XX all'Italia repubblicana, passando per l'esperienza weimariana.
Maggiori Informazioni
Autore | Orrù R.;Bonini F.;Ciammariconi A. |
---|---|
Editore | Edizioni Scientifiche Italiane |
Anno | 2014 |
Tipologia | Libro |
Lingua | Italiano |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: