Il Potere Di Sospensione Della Licenza Di Pubblico Esercizio Da Parte Del Questore. Con Esempi Pratici E Una Breve Raccolta Di Massime Giurisprudenziali

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788874885640
- Editore
- Esculapio
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2012
- Pagine
- 120
Disponibile
15,00 €
L’art. 19 del D.P.R. 24 luglio 1977, n. 616, dopo aver attribuito ai Comuni le funzioni di cui al testo unico delle leggi di pubblica sicurezza, approvato con regio decreto 18 giugno 1931, n. 773 in materia di rilascio di licenze per gli esercizi di cui al comma 1, n. 8 (“per alberghi, compresi quelli diurni, locande, pensioni, trattorie, osterie, caffè o altri esercizi in cui si vendono o consumano bevande non alcooliche, sale pubbliche per biliardi o per altri giochi leciti, stabilimenti di bagni, esercizi di rimessa di autoveicoli o di vetture e simili”), prevede che tali provvedimenti siano adottati previa comunicazione al Prefetto e che “devono essere sospesi, annullati o revocati per motivata richiesta dello stesso”.
Secondo l’orientamento prevalente della giurisprudenza la previsione del citato articolo 19, comma 4 non ha abrogato l’articolo 100, comma 1, del regio decreto n. 773 del 1931 e non ha fatto venire meno il potere attribuito in tale materia al Questore.
I poteri previsti dal citato articolo 100 in tema di revoca e sospensione delle licenze di commercio per motivi di ordine pubblico e di pubblica sicurezza non rientrano infatti, sempre per la giurisprudenza, fra i compiti di polizia amministrativa trasferiti alle regioni ed ai comuni ai sensi del D.P.R. 616 del 1977, in quanto tengono in considerazione competenze e funzioni relative ad ambiti che sono rimasti riservati allo Stato perché attinenti alla salvaguardia dell’ordine pubblico e della sicurezza pubblica.
Per quanto finora specificato, la chiusura di un locale per motivi di tutela dell’ordine pubblico e della sicurezza pubblica è pertanto di competenza del Questore e non del Sindaco.
Maggiori Informazioni
| Autore | De Rosa Bruno |
|---|---|
| Editore | Esculapio |
| Anno | 2012 |
| Tipologia | Libro |
| Lingua | Italiano |
Questo libro è anche in:
