Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Il Potere Del Pubblico. La Fruizione Di Comunicazione Di Massa

ISBN/EAN
9788843021345
Editore
Carocci
Collana
Studi superiori
Formato
Brossura
Anno
2002
Pagine
180

Disponibile

18,50 €
Accanto al potere dei media il potere del pubblico. È questo il tema affrontato nel volume, ripercorrendo la vicenda scientifica che in diversi ambiti disciplinari (psicologia, psicologia sociale, semiotica, media studies, sociologia), e con significative convergenze, ha portato alla scoperta della parte di co-protagonista interpretata dal pubblico nel suo rapporto quotidiano con i mezzi di comunicazione di massa. L'esito di questo percorso è la proposta di un modello del processo di fruizione dei testi mediali considerato come agire dotato di senso, come interazione intrinsecamente caratterizzata dalla reciprocità. In essa il fruitore non è destinatario passivo e neppure distaccato elaboratore d'informazioni: come nelle interazioni sociali egli costruisce con gli altri la realtà, così nel consumo mediale egli costruisce con il testo il significato. Di qui uno "scambio" che avviene all'insegna della negoziazione, con il coinvolgimento di competenze comunicative, culturali e sociali.

Maggiori Informazioni

Autore Losito Gianni
Editore Carocci
Anno 2002
Tipologia Libro
Collana Studi superiori
Num. Collana 400
Lingua Italiano
Indice 1.L'esposizione ai mezzi di comunicazione di massa/L'esposizione selettiva/L' "uso" dei media/La soddisfazione del consumatore 2.La conoscenza e il processo di fruizione/Processi cognitivi, comprensione e interpretazione/Codifica della fonte e decodifica del destinatario/Conoscenza sociale e fruizione 3.Il ruolo attivo del fruitore/La cooperazione tra testo e lettore/I cultural studies e la "svolta" etnografica/La fruizione dei testi mediali come negoziazione Riferimenti bibliografici Indice dei nomi