Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Il potere dei re. Tra cosmologia e politica

ISBN/EAN
9788832851199
Editore
Raffaello Cortina Editore
Collana
Culture e società
Formato
Libro in brossura
Anno
2019
Pagine
XII-629

Disponibile

38,00 €
Due tra i più importanti antropologi affrontano un tema centrale: da dove viene il potere? Perché anche nelle società più semplici alcuni uomini prendono il sopravvento e agiscono come se il potere spettasse loro per qualche ragione sovrannaturale? La filosofia politica ha cercato nelle infrastrutture (il modo di produzione, tipicamente) le ragioni della stratificazione del sociale, proiettando sul piano religioso la messa in scena "simbolica" di quel potere "reale". Gli dei sarebbero cioè la trasfigurazione del potere dei re. In questo libro rivoluzionario Graeber e Sahlins rovesciano la catena causale e fanno dei re gli imitatori di un potere sovraumano che stabilisce una gerarchia cosmologica universale: i re cercano di riprodurre con i loro mezzi il potere ultra-mondano posseduto dagli dei. Prefazione all'edizione italiana di Piero Vereni.

Maggiori Informazioni

Autore Graeber David;Sahlins Marshall;Vereni P.;Cacciotti C.;Cerulli S.
Editore Raffaello Cortina Editore
Anno 2019
Tipologia Libro
Collana Culture e società
Num. Collana 43
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio