Il potere costituente

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788893911153
- Editore
- Editoriale Scientifica
- Collana
- Lezione corso alta form. diritto costit.
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2017
- Pagine
- 160
Disponibile
15,00 €
Il Dipartimento di Studi per l'Economia e l'Impresa dell'Università del Piemonte Orientale organizza annualmente il Corso di Alta formazione in Diritto costituzionale, destinato a giovani studiosi italiani, europei e stranieri desiderosi di approfondire tematiche di ambito costituzionalistico, affrontate monograficamente in tre distinte giornate di lavoro. La didattica di ciascuna giornata è affidata ad un docente impegnato in una lezione seguita dalla riflessione condivisa con i frequentanti. La terza edizione, svoltasi a Novara dal 7 al 9 settembre 2016 è stata dedicata al tema "Il potere costituente". L'introduzione di Mario Dogliani ha fornito il quadro di riferimento. La lezione di Roberto Bin si è concentrata sul processo costituente dell'Unione Europea mentre quella di Ruben Martinez Dalmau ha illustrato la relazione tra il concetto di potere costituente e la teoria della Costituzione democratica.
Maggiori Informazioni
Autore | Dogliani Mario;Bin Roberto;Martinez Dalmau Ruben |
---|---|
Editore | Editoriale Scientifica |
Anno | 2017 |
Tipologia | Libro |
Collana | Lezione corso alta form. diritto costit. |
Lingua | Italiano |
Larghezza | 0 |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: