Il porto di imbarco di Messina. L'ispettorato e i servizi di emigrazione (1904-1929)

 calcActive())">
            
                
                
                
            
        
        - ISBN/EAN
 - 9788891742025
 - Editore
 - Franco Angeli
 - Collana
 - La società moderna e contemp. Anal.contr.
 - Formato
 - Libro
 - Anno
 - 2016
 - Pagine
 - 176
 
Disponibile
                
                    
                        21,00 €                    
                
                
                
            
            
            
        
    Nel 1904, Messina, per decreto, divenne porto di imbarco degli emigranti e sede di un ispettorato dell'emigrazione. Questo volume ricostruisce i 25 anni di vita dell'ispettorato di Messina e dei servizi di tutela e assistenza da esso coordinati, delineando insieme uno spaccato della società e dell'economia cittadine nella prima metà del Novecento. Nel corso della ricerca sono emersi gli aspetti indubbiamente positivi, ma anche i problemi e le difficoltà, peraltro comuni all'intera organizzazione nazionale, che impedirono la piena attuazione della legge del 1901. Le dimensioni di massa assunte dal traffico di emigrazione rivitalizzarono le attività portuali e consentirono agli scali italiani di inserirsi nel mercato internazionale dei trasporti marittimi. I funzionari e il personale dell'ispettorato e della Capitaneria di Messina, la classe politica, la stampa periodica, gli operatori commerciali e la borghesia mercantile e armatoriale fecero ognuno la propria parte per rendere effettivo e realmente efficace il decreto di nomina. La storia di Messina è indissolubilmente legata alle vicende che hanno caratterizzato, nel corso dei secoli, la storia del suo porto e la presenza dell'ispettorato fu uno di quei momenti di rilancio che, alternati a periodi di crisi, la città visse tra Otto e Novecento, fino alla "cesura" del terremoto del 1908 e alla lenta e sofferta ricostruzione. 
        Maggiori Informazioni
| Autore | Cicciò Sebastiano M. | 
|---|---|
| Editore | Franco Angeli | 
| Anno | 2016 | 
| Tipologia | Libro | 
| Collana | La società moderna e contemp. Anal.contr. | 
| Num. Collana | 127 | 
| Lingua | Italiano | 
| Stato editoriale | In Commercio | 
        Questo libro è anche in:
        
    
