Il Portello. Voci dalla fabbrica. Le interviste di Duccio Bigazzi in Alfa Romeo

 calcActive())">
            
                
                
                
            
        
        - ISBN/EAN
- 9788891761118
- Editore
- Franco Angeli
- Collana
- La società moderna e contemp. Anal.contr.
- Formato
- Libro
- Anno
- 2017
- Pagine
- 230
Disponibile
                
                    
                        30,00 €                    
                
                
                
            
            
            
        
    "Voci dalla fabbrica" presenta l'archivio inedito e inesplorato di Duccio Bigazzi: 63 interviste a operai, tecnici e manager raccolte in Alfa Romeo tra il 1980 e il 1986. Testimonianze che l'Associazione Bigazzi ha preservato e di cui oggi pubblica una selezione: queste storie di vita e di lavoro ci restituiscono la dimensione reale e concreta della fabbrica novecentesca - la progettazione, l'organizzazione, le lotte, gli impianti, i modelli di automobile. In queste testimonianze potremo trovare nuove fonti storiche per i decenni 1920-60 in Alfa e un modello paradigmatico di storia orale. Bigazzi ha prodotto un archivio da cui emergono vere e proprie «pepite d'oro»: anche a distanza di trent'anni, riesce a far sentire le voci vive e squillanti dei suoi interlocutori. L'operaio che occupa la fabbrica durante il biennio rosso, il manager che ha ideato l'Alfasud, il partigiano che organizza i sabotaggi, l'operaio che sopravvive due volte a Mauthausen, l'ingegnere che ha avviato la scuola aziendale, il perito che ricorda i bombardamenti. Se è vero che l'intervista è un'esperienza di apprendimento e un campo di forza in cui si incontrano un narratore e un contronarratore, dall'archivio di Duccio Bigazzi emerge con evidenza la sua capacità di porre in relazione la tradizione orale e la storiografia e la forza prorompente del dialogo restituisce il calore della vita ai suoi protagonisti. 
        Maggiori Informazioni
| Autore | Zanisi S. | 
|---|---|
| Editore | Franco Angeli | 
| Anno | 2017 | 
| Tipologia | Libro | 
| Collana | La società moderna e contemp. Anal.contr. | 
| Num. Collana | 31 | 
| Lingua | Italiano | 
| Stato editoriale | In Commercio | 
        Questo libro è anche in:
        
    
