Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Il populismo nelle democrazie contemporanee. Il caso del Front National di Jean Marie Le Pen

ISBN/EAN
9788846498427
Editore
Franco Angeli
Collana
Politica - studi
Formato
Brossura
Anno
2008
Pagine
128

Disponibile

17,50 €
L'"emergenza populismo" è divenuta negli ultimi anni la costante nella vita politica di molti paesi occidentali. Infatti dalla seconda metà degli anni '80, si assiste in diverse democrazie dell'Europa occidentale, al sorgere di movimenti, talora di veri e propri partiti politici, che presentano alcuni tratti comuni, sia relativamente ai temi trattati e all'universo ideologico di riferimento, sia per ciò che riguarda la forma assunta da tali organizzazioni: difesa dell'identità nazionale, rifiuto dell'immigrazione e dell'Europa unita; difesa dell'ordine con accentuazione autoritaria; spiccata vocazione antisistemica che si traduce in ostilità verso le "élite" di governo e le istituzioni della democrazia rappresentativa; l'appello al popolo, diretto, senza mediazioni, secondo le regole e le modalità di una tradizione propria della destra autoritaria; forte personalizzazione della "leadership". Il libro di Sara Gentile offre un'analisi ricca del fenomeno concentrandosi su quello che fra i populismi europei è sicuramente il più significativo, il "Front National" di J. Marie Le Pen, esempio paradigmatico e protagonista della vita politica francese dagli anni '80 ad oggi, di cui analizza l'organizzazione, la "leadership", le strategie e il discorso politico. La sua evoluzione e il suo consolidamento fino alla esplosione elettorale delle presidenziali del 2002, oltre che il suo estendersi a fasce popolari dell'elettorato, nonché le analogie con movimenti e fenomeni simili nella realtà italiana, come la Lega Nord di Bossi pongono diversi interrogativi e inducono a riflettere sulla portata del fenomeno come effetto della "crisi della modernità".

Maggiori Informazioni

Autore Gentile Sara
Editore Franco Angeli
Anno 2008
Tipologia Libro
Collana Politica - studi
Lingua Italiano
Indice Il populismo come fenomeno emergente nella realtà europea (Le forme del nuovo populismo; Le categorie dell'universo populista: il popolo al centro; Il popolo: concetto polisemico; Il contesto sociopolitico "terreno di coltura" del populismo: la crisi della modernità) Il populismo in Francia: il "Front National" di Jean Marie Le Pen (Nascita e affermazione del partito; La fondazione del partito; La costruzione del partito ovvero la crisalide che prepara le ali; La difficile rimonta dopo la scissione) Il "Front National" in primo piano (1983-90) (L'affermazione e l'ascesa; Il ruolo di Le Pen e l'ascesa politico-mediatica del "Front National"; Lo spartiacque dal 1985: il "Front National" si consolida come partito; L'appuntamento elettorale delle presidenziali del 1988) Lo scenario politico degli anni '90 (Il "Front National" negli anni della conquista; Il congresso di Nizza e la costruzione di una destra "nazionale e popolare"; Il FN alla conquista degli strati popolari; Ascesa e declino di Bruno Mégret. Il partito dalle tensioni interne alla scissione; La scissione del "Front National"; Dopo la scissione del "Front National"; Dopo la scissione aspettando il 2002; Sisifo ci ritenta. Il terreno delle presidenziali del 2002) L'universo di Le Pen: strategia discorsiva e modalità comunicativa (I temi; La violenza; Il problema dello straniero e della personificazione del nemico; Il problema dell'immigrazione; La mondializzazione come ultimo anello del complotto; L'identità nazionale e la sua declinazione razzista; La concezione della politica di J. Marie Le Pen e la sua rappresentazione; Il popolo prima di tutto: ad esso la parola; Le Pen nello spazio politico francese: solo contro gli altri; Interlocutori e classi sociali di riferimento nel discorso di Le Pen; L'universo simbolico del "Front National": i simboli religiosi) Conclusioni Bibliografia Indice dei nomi.
Stato editoriale In Commercio