Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Il Piccolo Dizionario Della Ristorazione. Per Gli Ist. Professionali

ISBN/EAN
9788891401779
Editore
Simone Per La Scuola
Formato
Brossura
Anno
2014
Pagine
176

Disponibile

9,00 €
L’Italia ha una straordinaria reputazione nel mondo per la qualità e la varietà di cibo che offre. Quando parliamo di cibo italiano intendiamo un’infinita serie di prodotti: dalle succose arance siciliane al rinomato tartufo di Alba, dalla mozzarella di bufala agli innumerevoli formaggi, dalla pizza alle prelibate lasagne, dal Chinotto al Prosecco e tanti altri. La ristorazione italiana all’estero è una degna rappresentante della nostra cultura e della nostra innata vocazione all’enogastronomia. E questa cultura nel nostro Paese viene offerta gratuitamente ai giovani, che hanno la possibilità di studiare nelle scuole alberghiere le quali, seppure caratterizzate da innumerevoli problemi, rappresentano una formazione capace di fornire le “basi” delle professioni più vicine alla ristorazione italiana. Su tali premesse abbiamo ritenuto utile realizzare quest’opera che, la si chiami dizionario, libricino, vocabolario o lessico, per noi rappresenta un “libro per amico” poiché supporta nel lavoro, accompagna l’aspirante professionista nelle sue esperienze lavorative e garantisce la conoscenza della maggior parte dei termini in uso nel settore ristorativo. Il piccolo Dizionario della Ristorazione rappresenta, quindi, un’opera che accompagnerà l’allievo dell’IPSEOA nel suo lungo cammino di studio e nelle sue esperienze lavorative, ma sarà di valido aiuto anche a coloro che vogliono avvicinarsi al settore della ristorazione o che già vi operano e che desiderano un supporto professionale che fornisca risposte alla loro sete di cultura.

Maggiori Informazioni

Autore Malvasi Antonio V.; Miele Rosario
Editore Simone Per La Scuola
Anno 2014
Tipologia Libro
Num. Collana 0
Lingua Italiano
Indice Prefazione Parte 1 - Glossario della Ristorazione Parte 2 - Le parole della Ristorazione Le parole del Gusto 1 Introduzione 2 I cinque sensi 3 Lessico del Gusto 3.1 Gusto 3.2 Olfatto 3.3 Vista 3.4 Tatto 3.5 Udito Le parole del Sommelier Le parole del Menu Parte 3 - Schede della Ristorazione I cocktail IBA I vini D.O.C.G. 25 preparazioni da non dimenticare
Scuola Scuola secondaria di secondo grado (Scuola superiore)
Questo libro è anche in: