Il piano strategico degli acquisti. Strategie e tattiche per la riduzione dei costi totali d'acquisto

 calcActive())">
            
                
                
                
            
        
        - ISBN/EAN
 - 9788846451187
 - Editore
 - Franco Angeli
 - Collana
 - Azienda moderna
 - Formato
 - Brossura
 - Anno
 - 2004
 - Pagine
 - 160
 
Non Disponibile
                
                    
                        17,50 €                    
                
                
                
            
            
            
        
    Sviluppare un piano strategico degli acquisti e' condizione necessaria per ottenere una riduzione dei costi totali d'acquisto nel breve, medio e lungo periodo. Un progetto di miglioramento puo' avere la garanzia di ottenere risultati solo potendo contare su di un'organizzazione efficace, persone competenti e motivate, e adeguati strumenti di supporto al processo d'acquisto. A partire dalla sua esperienza di consulente e formatore, l'autore espone una metodologia che consente di definire, partendo dal business plan aziendale, un efficace piano strategico degli acquisti. Si tratta del 'purchasing performance management', anche attraverso il coinvolgimento e la condivisione di responsabilita' di tutte le persone che operano sul processo d'acquisto.
        Maggiori Informazioni
| Autore | Calì Francesco | 
|---|---|
| Editore | Franco Angeli | 
| Anno | 2004 | 
| Tipologia | Libro | 
| Collana | Azienda moderna | 
| Lingua | Italiano | 
| Indice | Francesco Calì , Premessa Acquisti come vantaggio competitivo Capire ed analizzare il Business per definire la strategia d'acquisto (Integrare gli acquisti alla strategia aziendale; Pianificazione strategica ed operativa; Il piano di marketing; Il processo di pianificazione operativa; Il Piano Operativo per Segmento di Mercato; Strategie ed obiettivi) Il piano strategico degli acquisti (Legare gli acquisti alla strategia aziendale; Il processo strategico degli acquisti; Tipologia di strategie d'acquisto; L'evoluzione delle strategie d'acquisto; Considerazioni) La stesura del piano strategico e l'implementazione del piano operativo degli acquisti: la metodologia Purchasing Performance Management (PPM(r)) (Il Purchasing Performance Management; Definire le priorità strategiche degli acquisti; Analisi della situazione attuale degli acquisti; Definizione della strategia d'acquisto; Implementazione dei piani d'azione (il Purchasing Performance Plan) Indicatori di presentazione e reporting) La gestione del progetto di miglioramento negli acquisti (Impostazione ed organizzazione del progetto; Scelta degli indicatori (KPI) e definizione degli obiettivi; Il controllo dei risultati ottenuti e il miglioramento continuo; La cartellonistica e il visual control negli acquisti; L'analisi costi e benefici: il ROI del progetto; La creazione del Team interfunzionali d'acquisto; Il coinvolgimento e la responsabilizzazione delle persone sui risultati del progetto; Il Communication Plan) Case study: il piano strategico degli acquisti Le iniziative Cegos negli acquisti. | 
| Stato editoriale | Fuori catalogo | 
        Questo libro è anche in:
        
    
