Il pestifero e contagioso morbo. Combattere la peste nell'Italia del Seicento

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788815238382
- Editore
- Il Mulino
- Collana
- Intersezioni
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2012
- Pagine
- 148
Disponibile
13,00 €
«Gli ammalati nel lazzaretto sempre vanno crescendo et non vi è più luogho ove metterli poiché stanno quattro o cinque per letto. Ci è bisogno di cerotti et olii et lo hospidale dice non ne haver più»
Come ci si difendeva da morbi, infezioni, malattie e altri flagelli nella società di antico regime? In tre brevi capitoli centrati sull’epidemia di peste del 1630, il libro racconta i tentativi di medici e ufficiali di sanità per individuare sistemi efficaci di prevenzione, la riuscita politica di collaborazione fra Genova e il granducato di Toscana, e l’andamento dell’epidemia in un caso esemplare come Pistoia. Un impasto di erudizione e arguzia, senso del racconto e profondità interpretativa, una nuova occasione per gustare il talento storico e narrativo di Cipolla.
Maggiori Informazioni
Autore | Cipolla Carlo M. |
---|---|
Editore | Il Mulino |
Anno | 2012 |
Tipologia | Libro |
Collana | Intersezioni |
Lingua | Italiano |
Questo libro è anche in: